Notizie

Pagelle Inter-Juventus 1-1, voti Supercoppa Italiana: gravi errori di De Sciglio e De Vrij, bel rigore di Lautaro Martinez

PAGELLE LIVE INTER-JUVENTUS SUPERCOPPA ITALIANA 2022

INTER (3-5-2)

Handanovic 6: spesso e volentieri coinvolto nella prima fase di possesso palla nerazzurro, incolpevole sul gol dell’1-0 di McKennie.

Skriniar 6: partita abbastanza “facile” nei primi venti minuti per la retroguardia nerazzurra, poi la Juventus cresce e lo slovacco non è sempre impeccabile nei suoi anticipi.

De Vrij 5,5: protagonista di una buona iniziativa individuale palla al piede nella metà campo offensiva, non sbaglia nulla in impostazione ma perde clamorosamente la marcatura di McKennie in area nell’azione del vantaggio bianconero.

Bastoni 6: preciso in fase di impostazione nei passaggi, non commette errori di rilievo in fase di marcatura.

Dumfries 5,5: meno propositivo rispetto a Perisic sulla fascia in questo avvio di match. Anticipato da Alex Sandro in diverse occasioni, non incide particolarmente.

Barella 6,5: va molto vicino a guadagnare un calcio di rigore nelle battute iniziali, ma il possibile fallo di Chiellini non viene ravvisato dall’arbitro. Tanta sostanza e buona qualità, come sempre.

Brozovic 5,5: meno ispirato rispetto ad altre occasioni nell’impostazione del gioco, commette anche un paio di errori in fase di interdizione e si fa saltare da Kulusevski nell’azione che porta al gol del vantaggio bianconero.

Calhanoglu 5,5: impreciso in un calcio piazzato potenzialmente importante, non riesce ad accendersi. Ci prova dalla lunga distanza grazie alle sue doti balistiche, senza successo.

Perisic 6,5: molto attivo e propositivo specialmente nei primi venti minuti, paga dazio in un paio di azioni difensive contro Bernardeschi.

Dzeko 6: è il primo a rendersi pericoloso nell’area avversaria con un colpo di testa che finisce alto di poco sopra la traversa. Si procura il rigore dell’1-1 con un pizzico di furbizia, anticipando De Sciglio.

Lautaro Martinez 6,5: impreciso sotto porta dopo nove minuti, mancando il bersaglio da ottima posizione e perdendo una chance importante per sbloccare il match. Si riscatta con un rigore perfetto, pareggiando i conti sull’1-1.

All. Simone Inzaghi 6,5: Inter dominante a lungo durante il primo tempo, ma perde un po’ di lucidità dopo l’episodio del rigore non concesso da Doveri al 10′.

JUVENTUS (4-3-3)

Perin 6: non può nulla contro il rigore di Lautaro Martinez, praticamente all’incrocio dei pali.

De Sciglio 5: prova in ogni modo a limitare lo strapotere fisico di Perisic sulla fascia destra, anche con la collaborazione dei compagni. Provoca il rigore dell’Inter con un intervento molto ingenuo nei confronti di Dzeko.

Rugani 5,5: in difficoltà dopo pochi minuti contro Dzeko sulle palle alte, serve una grande prestazione contro il fortissimo attacco interista.

Chiellini 6: fortunato e graziato dall’arbitro Doveri dopo dieci minuti nell’episodio del possibile fallo in area di rigore su Barella. Per il resto svolge come di consueto egregiamente il ruolo di trascinatore della retroguardia juventina.

Alex Sandro 6: utile in fase difensiva su alcuni cross dell’Inter per sventare la minaccia avversaria, non si fa quasi mai vedere nella metà campo offensiva.

McKennie 6,5: ha il merito di farsi trovare nel posto giusto al momento giusto, angolando bene il colpo di testa sul cross di Morata e firmando il gol del vantaggio bianconero.

Locatelli 6: avvio molto difficile nel tentativo di contenere le avanzate nerazzurre, sale di colpi col passare dei minuti fornendo una buona prova.

Rabiot 5,5: prestazione abbastanza opaca, è comunque importante per fare densità negli ultimi 30 metri della metà campo difensiva.

Kulusevski 6: un paio di guizzi sulla fascia, l’azione del gol juventino parte proprio da un suo dribbling nei confronti di Brozovic.

Morata 6: isolato là davanti, con pochi palloni a disposizione e spesso lontani dalla porta nerazzurra. È suo l’assist per il gol del vantaggio di McKennie.

Bernardeschi 6,5: costretto ad affrontare una partita di grande sacrificio in fase di non possesso per aiutare De Sciglio nel tentativo di limitare Perisic sulla fascia destra juventina. Uno dei pochi della Juventus a saltare l’uomo e a creare qualche pericolo per la difesa nerazzurra, va vicino al 2-1 in avvio di secondo tempo.

All. Allegri 5,5: Juventus abbastanza fortunata in questo primo tempo, che meritava complessivamente di perdere. Formazione troppo difensiva e disordinata per mettere realmente in difficoltà l’Inter sul piano del gioco.

Foto: Lapresse

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored