Notizie

LIVE F1, GP Austria 2021 in DIRETTA: scatta la FP1, tutti a caccia di Max Verstappen!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

11.40 Gasly record nel T2, chiude in 1:06.035 a 28 millesimi, Sainz vola nel T2 in 29.342 ma non migliora e rimane a 934 millesimi da Verstappen. Quarto Tsunoda a 488.

11.39 Verstappen 16.767 al T1, Leclerc 16.876. L’olandese prosegue in 29.349 (record) nel T2, Leclerc 29.861, quindi chiudono in 1:06.007 per Verstappen in prima posizione, Leclerc 1:06.875 a 868 millesimi

11.38 Leclerc 16.975 nel T1, con il 16.735 di Perez. Il monegasco alza il piede nel T2, mentre il messicano migliora e chiude in 1:06.376 a 322 millesimi da Gasly.

11.37 Record di Raikkonen nel T2 che lo porta in terza posizione a 135 millesimi da Verstappen, risponde Tsunoda nel T1, ma è Gasly a volare in vetta in 1:06.054

11.36 Cancellato il crono di Gasly, passa a condurre Verstappen in 1:06.640 con 112 millesimi su Perez e 235 su Leclerc. Quarto Sainz a 301.

11.35 In questa FP1 stanno girando il cinese Zhou al posto di Alonso in Alpine, e Ilott al posto di Giovinazzi in Alfa Romeo, quindi Nissany in Williams anzichè di Russell.

11.34 Sergio Perez fa segnare il primo crono in 1:06.752 ma Pierre Gasly lo supera subito in 1:06.375. Quarto Leclerc a mezzo secondo.

11.33 Splendida la cornice di pubblico con i tifosi di Verstappen che monopolizzano le tribune. Hamilton dà il via al suo primo giro con le nuove gomme Pirelli che saranno inserite dal prossimo GP. I nuovi pneumatici avranno una costruzione differente al posteriore.

11.32 Le nuvole non promettono nulla di buono, per cui i piloti stanno subito entrando in azione. Anche i big sono già in pista, Ferrari e Red Bull comprese.

11.31 Si parte! I primi piloti entrano in azione, ecco Williams e Haas che rompono il ghiaccio

11.30 SEMAFORO VERDE!!!!!!!!!!! SCATTA LA FP1 DEL GP D’AUSTRIA!!!!!!!!!!

11.27 Pochi istanti e si parte al Red Bull Ring! Due curiosità importanti per questo weekend: torna il pubblico fino alla massima capienza e, non ultimo, si girerà con uno step di gomme più morbide rispetto alla scorsa settimana

11.24 E’ doveroso rimarcare come l’Alpha Tauri stia sin qui disputando una stagione superlativa, essendo attualmente quinta nel Mondiale costruttori. La squadra di base a Faenza si sta dimostrando più competitiva dell’Alpine e regge il confronto con l’Aston Martin, essendo riuscita a marcare punti in ogni Gran Premio disputato sinora! Un 2021 ben al di sopra delle aspettative per il team satellite della Red Bull.

11.22 La Ferrari, per limitare i danni in rettilineo rispetto a una settimana fa, ha deciso di montare un’ala posteriore a cucchiaio per non andare a discapito dell’ottimo comportamento nel tratto misto.

11.21 Anche Carlos Sainz vuole completare un buon weekend in quel del Red Bull Ring: “La scorsa settimana arrivavamo da una prestazione non entusiasmante al Paul Ricard, diciamo che è stato un mix di duro lavoro nel corso delle prove libere e delle caratteristiche della pista. Abbiamo sicuramente sofferto meno rispetto al GP della Francia, ma è altrettanto vero che abbiamo lavorato sul consumo gomme e sul setting della monoposto. Per questo appuntamento arriveremo con ancora più informazioni e dunque maggiormente preparati alla gara”

11.18 Le parole del monegasco nel corso della conferenza stampa di ieri: “Adoro questa pista perché ha un ritmo infernale, le ultime due curve poi sono difficili perché veloci e con il rischio di uscire di pista. È tra le mie favorite. E poi qui la scorsa settimana avevamo un bel passo, nonostante il contatto con Gasly è stata una buona prestazione per me. Dopo il Paul Ricard abbiamo lavorato molto sulla SF21 per cercare di capire certe differenze di prestazione e gestire al meglio i nostri punti di forza”

11.15 Cosa dobbiamo attenderci dalla Ferrari? La Rossa, dopo il terribile GP di Francia, ha mosso passi in avanti nel primo appuntamento del Red Bull Ring e, senza il guaio al via di Charles Leclerc avrebbe potuto ottenere un risultato migliore… Vedremo se i progressi saranno confermati anche nel secondo capitolo, con una SF21 ancor più mirata verso la domenica.

11.12 Anche Valtteri Bottas, reduce dal terzo posto del GP della Stiria, vuole guardare con fiducia al prossimo appuntamento: “Credo che in questo secondo capitolo austriaco potremo giocarcela maggiormente con Max Verstappen e Sergio Perez. Sono fiducioso sul fatto che potremo essere più vicini ai nostri rivali, ma sarà domenica la giornata decisiva”. 

11.09 All’inseguimento della Red Bull rimane la Mercedes, con Lewis Hamilton che, come sempre, è pronto a vendere cara la pelle. “Stiamo lavorando sulla macchina per essere competitivi sia a breve sia a lungo termine. L’approccio al weekend è positivo come sempre, siamo concentrati per fare un buon lavoro. Tutti i tecnici si stanno impegnando al massimo ed al tempo stesso capendo maggiormente la monoposto. La Red Bull è stata impressionante nelle ultime quattro gare, mentre per noi Monaco e Baku sono stati due Gran Premi disastrosi. Speriamo di riuscire a colmare il gap, siamo qui per questo. Dobbiamo essere più veloci nel passo gara per stare con Max Verstappen. In Mercedes abbiamo i migliori ingegneri possibili e stiamo tutti lavorando nella stessa direzione per ottenere il massimo. Non sarà una gara semplice, ma arriviamo più preparati e con più informazioni”.

11.06 Max Verstappen si sta giovando di una Red Bull davvero eccezionale, che ha inanellato ben 4 successi consecutivi (una vittoria anche per Sergio Perez a Baku). La RB16B, al momento, è la vettura da battere con un comportamento eccellente nelle curve e con le gomme ma, quello che più impressiona, è il comportamento sui rettilinei dove, letteralmente, fa il vuoto. Il mix tra Power Unit Honda e efficienza in trazione, rende la monoposto di Milton Keynes imprendibile anche per le Frecce Nere che, dal 2014, dominano in questo aspetto…

11.03 Stiamo per entrare ufficialmente nel nono appuntamento della stagione con Max Verstappen grande favorito anche per questo secondo capitolo austriaco. L’olandese è reduce dalla vittoria di una settimana fa e ora vola con +18 punti su Lewis Hamilton. Una situazione che, nell’era ibrida, è accaduta veramente in rarissime occasioni!

11.00 Mezzora esatta la via della prima sessione di prove libere al Red Bull Ring! Sopra la pista stiriana dominano le nuvole nella giornata odierna e, anche in ottica dei prossimi giorni, potrebbero esserci sorprese. Al momento ci sono appena 17° e il rischio di pioggia è davvero concreto! Per quanto riguarda la gara di domenica, gli ombrelli potrebbero aprirsi nel corso del pomeriggio, per un GP d’Austria che diventerebbe davvero un terno al lotto…

10.57 LA CLASSIFICA DEL MONDIALE COSTRUTTORI 2021

1 RED BULL RACING HONDA 252
2 MERCEDES 212
3 MCLAREN MERCEDES 120
4 FERRARI 108
5 ALPHATAURI HONDA 46
6 ASTON MARTIN MERCEDES 44
7 ALPINE RENAULT 31
8 ALFA ROMEO RACING FERRARI 2
9 WILLIAMS MERCEDES 0
10 HAAS FERRARI 0

10.54 Iniziamo l’avvicinamento alla FP1 con LA CLASSIFICA DEL MONDIALE PILOTI 2021

1 Max Verstappen NED RED BULL RACING HONDA 156
2 Lewis Hamilton GBR MERCEDES 138
3 Sergio Perez MEX RED BULL RACING HONDA 96
4 Lando Norris GBR MCLAREN MERCEDES 86
5 Valtteri Bottas FIN MERCEDES 74
6 Charles Leclerc MON FERRARI 58
7 Carlos Sainz ESP FERRARI 50
8 Pierre Gasly FRA ALPHATAURI HONDA 37
9 Daniel Ricciardo AUS MCLAREN MERCEDES 34
10 Sebastian Vettel GER ASTON MARTIN MERCEDES 30
11 Fernando Alonso ESP ALPINE RENAULT 19
12 Lance Stroll CAN ASTON MARTIN MERCEDES 14
13 Esteban Ocon FRA ALPINE RENAULT 12
14 Yuki Tsunoda JPN ALPHATAURI HONDA 9
15 Kimi Räikkönen FIN ALFA ROMEO RACING FERRARI 1
16 Antonio Giovinazzi ITA ALFA ROMEO RACING FERRARI 1
17 George Russell GBR WILLIAMS MERCEDES 0
18 Mick Schumacher GER HAAS FERRARI 0
19 Nikita Mazepin RAF HAAS FERRARI 0
20 Nicholas Latifi CAN WILLIAMS MERCEDES 0

10.51 I piloti scenderanno in pista per i primi sessanta minuti di azione sulla pista dove una settimana fa si è corso il Gran Premio della Stiria

10.48 Scatta ufficialmente il secondo appuntamento della doppietta di Spielberg, nono appuntamento della stagione di F1.

10.45 Buongiorno e benvenuti al Red Bull Ring, tra 45 minuti prenderà il via la FP1 del GP d’Austria!

Come guardare le prove libere in tvLa presentazione del GP d’AustriaUn’occasione per Max Verstappen e la Red Bull

Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP d’Austria, round del Mondiale 2021 di F1. Sul tracciato di Spielberg si lavorerà alacremente in cerca dell’assetto migliore in vista delle qualifiche e della gara domenicale.

Max Verstappen (Red Bull), trionfatore in Stiria nello scorso weekend, vorrà confermarsi leader e rafforzare la testa della classifica del Mondiale piloti (156 punti). Lewis Hamilton (Mercedes), da par suo, vorrà rispondere perché 18 punti iniziano a essere un po’ troppi e soprattutto preoccupa la serie di quattro successi consecutivi infilata dalla Red Bull. Le Frecce Nere, in sostanza, stanno pagando dazio ed è necessario invertire il trend.

Di sicuro, vorrà fare meglio la Ferrari che, doppiata nell’ultima gara in terra austriaca, aspira a un rendimento nelle qualifiche e nella corsa domenicale più convincente. Il monegasco Charles Leclerc e lo spagnolo Carlos Sainz spingeranno al 100% per centrare la top-5 e soprattutto capire al meglio il comportamento della monoposto, imprevedibile a volte sulle sue possibilità.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del GP d’Austria, round del Mondiale 2021 di F1: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia alle 11.30 con la FP1, mentre la FP2 è prevista alle 15.00. Buon divertimento!

FOTOCATTAGNI

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored