Ginnastica ritmica, le Farfalle sognano il podio ai Mondiali: l’Italia rinnovata sfida le big a Rio
L’Italia si è presentata con grandi ambizioni ai Mondiali 2025 di ginnastica ritmica e le Farfalle proveranno a stupire nel concorso generale per gruppi che andrà in scena sabato 23 agosto (a partire dalle ore 19.00) sulla pedana di Rio de Janeiro (Brasile). Le Farfalle sono completamente cambiate nell’arco di un anno: gli elementi che hanno conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024 hanno deciso di lasciare, la squadra si è totalmente rinnovata ed è ora guidata da Mariela Pashalieva.
Una formazione completamente nuova che ha riscontrato diverse difficoltà nel corso di questa annata agonistica, ma che spera di fare la differenza nell’evento più importante della stagione. Il bronzo con i cinque nastri agli Europei e la vittoria di specialità nell’ultima tappa di Coppa del Mondo disputata a Milano rappresentano un buon viatico, ma ora bisognerà cercare di fare la differenza nell’all-around, unico evento presente anche ai Giochi: serviranno due esercizi perfetti tra 5 nastri e 3 palle/2 cerchi per poter concretamente ambire al podio.
La missione non sarà semplice per la capitana Laura Paris, Alexandra Naclerio, Giulia Segatori, Sofia Sicignano, Chiara Badii e Laura Golfarelli, che in questa stagione non sono mai salite sul podio nell’all-around tra Coppa del Mondo ed Europei. La Spagna sarà la grande favorita della vigilia (ha dominato la rassegna continentale) insieme alla Bulgaria, ma possono ambire al trionfo anche Israele, Cina, Ucraina, Giappone, il Brasile padrone di casa, l’outsider Ungheria, l’Ucraina.