Ginnastica ritmica, Raffaeli: “Dettagli da migliorare”. Dragas: “Volevo dimostrare di competere con le big”
A Rio de Janeiro sono incominciati i Mondiali 2025 di ginnastica ritmica, le individualiste si sono cimentate nella prima metà delle qualificazioni, esibendosi con cerchio e palla sulla pedana della metropoli brasiliana. Sofia Raffaeli staziona al quarto posto provvisorio con il punteggio di 57.050, mentre Tara Dragas è sesta con il riscontro di 56.800. Stanotte le azzurre torneranno in scena per disputare la seconda parte del turno preliminare che prevede gli esercizi con clavette e nastro.
La fuoriclasse marchigiana, bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024 e già due volte sul podio iridato nel concorso generale individuale (oro nel 2022 e argento nel 2023), si è qualificata anche per le due finali di specialità e ha fatto il punto della situazione ai microfoni federali: “Sono contenta di come ho iniziato la gara, anche se so che ci sono ancora dettagli da migliorare. Il livello è altissimo, basta poco per guadagnare o perdere punti, quindi domani sarà importante restare concentrata fino alla fine”.
La friulana ha invece avuto qualche incertezza al cerchio, ma poi ha strabiliato alla palla firmando il terzo punteggio. Tara Dragas, al suo debutto iridato, si è espressa in questo modo: “Per me è stata un’emozione grandissima scendere in pedana qui a Rio: è il mio prima mondiale e volevo dimostrare di poter competere con le migliori. Sono soddisfatta del punteggio, so che posso crescere ancora, soprattutto al cerchio dove ho commesso qualche imprecisione, e non vedo l’ora di affrontare le prossime rotazioni”.