Ginnastica ritmica, Fabriano vince la terza tappa di Serie A. Sofia Raffaeli brilla e batte Varfolomeev
Fabriano ha vinto la terza tappa della Serie A di ginnastica ritmica andata in scena a Osimo (in provincia di Ancona). Le Campionesse d’Italia hanno prevalso con il punteggio di 109.783, trascinate da Sofia Raffaeli. La fuoriclasse marchigiana, reduce da una poco brillante prova nel concorso generale individuale della Coppa del Mondo (riscattata da un podio di specialità al cerchio nella giornata conclusiva a Sòfia), si è distinta con la palla (29.000) e al nastro (27.933).
Il ribattezzato Vulcano di Chiaravalle, medaglia di bronzo sul giro completo alle Olimpiadi di Parigi 2024, è stata ben spalleggiata da Anna Piergentili (26.033) e Veronica Zappaterreni (26.817). Le detentrici dello scudetto hanno avuto la meglio in questo ultimo appuntamento di regular season, distaccando nettamente la Raffaello Motto di Viareggio (106.534) guidata dalla tedesca Darja Varfolomeev.
La Campionessa Olimpica si è esibita esclusivamente alla palla (28.600, quattro decimi in meno rispetto a Raffaeli) ed è salita sul secondo gradino del podio insieme a Bianca Vignozzi (26.800 al cerchio), Melissa Musacci (25.667 alle clavette) e Chiara Puosi (25.467 al nastro). Terzo posto per l’Armonia D’Abruzzo Chieti (103.616), appena davanti all’Udinese (103.267) di Tara Dragas.
Quinto posto per la Polimnia Ritmica Romana (102.100), sesta la Milanese Forza e Coraggio (101.817), settima la San Giorgio ’79 di Desio (101.567). Varese ottava (99.200), Eurogymnica Torino nona (98.000), Opera Roma decima (97.50), Cervia undicesima (97.299) e Terranuova (97.233). Alla Final Six che assegnerà lo scudetto si sono qualificate: Udinese, Viareggio, Armonia d’Abruzzo, Fabriano, Milanese Forza e Coraggio, San Giorgio ’79.