Pallanuoto
Aggiungere notizie
Notizie

Pallanuoto, Champions League: Ferencvaros e Pro Recco partono in pole. AN Brescia per stupire

La finale di Supercoppa europea della scorsa settimana è stata solo un gustoso antipasto. La stagione della grande pallanuoto europea entra nel vivo con l’inizio dello Stage Group di Champions League: le grandi del panorama continentale sono pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo che nelle ultime due stagioni è stato appannaggio del Ferencvaros.

Gli ungheresi sembrano partire avanti rispetto ad un quadro di concorrenti più che qualificato. I bicampioni in carica contano su un roster di qualità straordinaria: sono numerosi gli elementi in grado di rispondere in maniera esemplare alla dinamicità ulteriormente accentuata dall’introduzione delle nuove regole. Di Somma, Manhercz, Mandic, Fekete, Vigvari, Vamos e Vogel sono le punte di diamante di una formazione in grado di sorprendere gli avversari con le entrate dei diversi universali nel cuore dell’area avversaria.

Alle spalle dei magiari non può che collocarsi la Pro Recco. I liguri, al ritorno nell’Europa che conta dopo un anno di assenza, hanno tutte le carte in regola per provare ad arrivare fino in fondo e la sconfitta di Budapest non deve ingannare perché una squadra rinnovata e ringiovanita non potrà che crescere con il trascorrere delle partite. Sukno ha a disposizione una rosa di qualità che gli consente di schierare sempre formazioni di altissimo livello.

Sulla stessa linea dei biancocelesti, almeno in sede di pronostico, si muove l’Olympiacos. La formazione ellenica, reduce dal mancato ingresso tra le prime quattro dello scorso anno, ha scelto di affidarsi ad Elvis Fatovic per rilanciare le proprie ambizioni e tornare a sollevare al cielo quel trofeo che manca dal 2018. La spina dorsale della nazionale ellenica, un mancino di classe mondiale come l’ungherese Zalanki e la micidiale coppia di centroboa Kakaris-Nikolaidis, probabilmente la più forte del panorama internazionale, sono i punti forti del roster di assoluto valore.

Il ritiro definitivo dalle scene di una leggenda come Felipe Perrone e la partenza verso l’Italia di un fenomeno come Granados sono colpi non facilmente assorbibili per qualsiasi squadra. Il Barceloneta riparte dall’arrivo in panchina di Fran Fernandez come erede di Fatovic e da una serie di giocatori grazie a cui il club può puntare ancora ad essere una realtà di riferimento del panorama internazionale. Il talento cristallino di Bernat Sanahuja, la classe di Vince Vigvari, la garanzia Unai Aguirre tra i pali e l’esperienza internazionale del trio Munarriz, Velotto, Echenique sembrano offrire sufficienti garanzie per una stagione in cui recitare un ruolo da protagonisti.

Alle spalle delle solite note provano a farsi largo formazioni emergenti che, con sempre maggior convinzione, puntano ad arrivare ai vertici. Il Marsiglia, dopo la storica qualificazione alla Final Four dello scorso anno, ha deciso di puntare su  Adam Nagy, Efstathios Kalogeropoulos e Radomir Drasovic per puntellare l’organico. Il Radnicki ha ulteriormente innalzato la qualità dell’organico con gli acquisti del fuoriclasse Andrija Prlainovic, di Sava Randelovic e del greco Angelos Valchopoulos consegnando così ad Uros Stevanovic una squadra pronta per lottare con le favorite per il successo finale.

L’AN Brescia ha già centrato un risultato più che lusinghiero con l’ingresso tra le prime sedici del principale torneo continentale per club. La truppa allenata da Sandro Bovo può entrare in acqua  con la certezza di chi ha una grande opportunità da sfruttare per accelerare il percorso di crescita dei diversi giovani di talento presenti in organico. Il Ferencvaros appare come un ostacolo insormontabile nel girone eliminatorio, ma la corsa al secondo posto sembra più che mai aperta e i lombardi hanno tutte le carte in regola per giocarsela alla pari con i montenegrini del Primorac Kotor e i romeni dell’Oradea. Entrare tra le prime otto rappresenterebbe un risultato straordinario per capitan Alesiani e compagni.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored