Pallanuoto
Aggiungere notizie
Notizie

Pallanuoto, Trieste supera le qualificazioni ed accede ai gironi di Euro Cup

Missione compiuta per Trieste: i giuliani superano le qualificazioni dell’Euro Cup 2025-2026 di pallanuoto maschile ed accedono alla fase a gironi. Gli alabardati vincono il Gruppo B, andato in scena a Montpellier, in Francia, grazie al punto conquistato quest’oggi contro gli ellenici del Vouliagmeni.

Per centrare il primato nel girone ed evitare di dover attendere i conteggi per definire le tre migliori seconde, Trieste doveva evitare la sconfitta nei tempi regolamentari contro la formazione greca: il match finisce 17-17 dopo 32′ ed i giuliani possono far festa, nonostante la successiva sconfitta ai tiri di rigore per 22-23.

In virtù del primo posto nel raggruppamento Trieste finisce nel Girone B dell’Euro Cup, dove incontrerà gli spagnoli del Barcellona, i romeni della Dinamo Bucarest ed i magiari dello Szolnoki Dozsa Praktiker, che si sono qualificati come terza miglior seconda.

Anche Savona, già ammessa alla fase a gironi di Euro Cup conosce ora tutte le sue avversarie: nel Girone D con i liguri ci saranno i serbi del Sabac Elixir, i tedeschi dello Spandau 04, che già ieri avevano vinto il Gruppo A delle qualificazioni, ed i romeni dello Steaua Bucarest, passati come seconda miglior seconda.

EURO CUP PALLANUOTO MASCHILE 2025-2026

QUALIFICAZIONI (Dal 3 al 5 ottobre – Passano il turno le prime e le tre migliori seconde)

Risultati

Girone A (ad Atene)
ZV De Zaan (Paesi Bassi) – A-Polo Sport Management (Georgia) 18-19 dtr (14-14)
GS Apollon Smyrnis (Grecia) – Spandau 04 (Germania) 10-14
Spandau 04 (Germania) – ZV De Zaan (Paesi Bassi) 21-9
GS Apollon Smyrnis (Grecia) – A-Polo Sport Management (Georgia) 14-12
Spandau 04 (Germania) – A-Polo Sport Management (Georgia) 11-16
GS Apollon Smyrnis (Grecia) – ZV De Zaan (Paesi Bassi) 23-15

Girone B (a Montpellier)
BVK Crvena Zvezda (Serbia) – Pallanuoto Trieste (Italia) 11-12
Montpellier Water Polo (Francia) – Vouliagmeni NC (Grecia) 9-23
Vouliagmeni NC (Grecia) – BVK Crvena Zvezda (Serbia) 16-17 dtr (11-11)
Montpellier Water Polo (Francia) – Pallanuoto Trieste (Italia) 13-23
Vouliagmeni NC (Grecia) – Pallanuoto Trieste (Italia) 23-22 dtr (17-17)
Montpellier Water Polo (Francia) – BVK Crvena Zvezda (Serbia) 10-23

Girone C (a Sebenico)
CS Rapid Bucuresti (Romania) – CSA Steaua BA (Romania) 10-19
VK Solaris (Croazia) – WPC Dinamo Tbilisi (Georgia) 17-14
WPC Dinamo Tbilisi (Georgia) – CSA Steaua BA (Romania) 8-14
VK Solaris (Croazia) – CS Rapid Bucuresti (Romania) 21-14
WPC Dinamo Tbilisi (Georgia) – CS Rapid Bucuresti (Romania) 11-15
VK Solaris (Croazia) – CSA Steaua BA (Romania) 13-12

Girone D (a Terrassa)
CN Terrassa (Spagna) – OSC Postadam (Germania) 24-9
Szolnoki Dozsa Praktiker (Ungheria) – Pays d’Aix Natation (Francia) 23-10
Szolnoki Dozsa Praktiker (Ungheria) – OSC Postadam (Germania) 14-10
CN Terrassa (Spagna) – Pays d’Aix Natation (Francia) 13-8
Pays d’Aix Natation (Francia) – OSC Postadam (Germania) 13-8
CN Terrassa (Spagna) – Szolnoki Dozsa Praktiker (Ungheria) 13-4

Classifiche finali

Girone A (ad Atene): Spandau 04 (Germania) 6, GS Apollon Smyrnis (Grecia) 6 (differenza reti +6), A-Polo Sport Management (Georgia) 5, ZV De Zaan (Paesi Bassi) 1.

Girone B (a Montpellier): Pallanuoto Trieste (Italia) 7, Vouliagmeni NC (Grecia) 6 (differenza reti +14, gol segnati 51), BVK Crvena Zvezda (Serbia) 5, Montpellier Water Polo (Francia) 0.

Girone C (a Sebenico): VK Solaris (Croazia) 9, CSA Steaua BA (Romania) 6 (differenza reti +14, gol segnati 45), CS Rapid Bucuresti (Romania) 3, WPC Dinamo Tbilisi (Georgia) 0.

Girone D (a Terrassa): CN Terrassa (Spagna) 9, Szolnoki Dozsa Praktiker (Ungheria) 6 (differenza reti +8), Pays d’Aix Natation (Francia) 3, OSC Postadam (Germania) 0.

FASE A GIRONI (Dal 16 ottobre 2025 al 12 febbraio 2026)

Girone A: VK Jug AO (Croazia), Duisburg (Germania), VK Solaris (Croazia), CN Terrassa (Spagna).

Girone B: CN Barcelona (Spagna), CS Dinamo Bucuresti (Romania), Pallanuoto Trieste (Italia), Szolnoki Dozsa Praktiker (Ungheria).

Girone C: BVSC Manna ABC (Ungheria), Panathinaikos AC (Grecia), PVK Buducnost Podgorica (Montenegro), Vouliagmeni NC (Grecia).

Girone D: RN Savona (Italia), VK Sabac Elixir (Serbia), Spandau 04 (Germania), CSA Steaua BA (Romania).

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored