Pallanuoto
Aggiungere notizie
Notizie

Pallanuoto femminile, le giovani da seguire nella stagione di A1 2025-2026: chi può arrivare in Nazionale?

L’inizio di una nuova stagione agonistica porta con sé speranze, sogni e ambizioni insieme alla voglia di riuscire a centrare gli obiettivi prefissati. Nell’annata che inizia sabato con la partenza della serie A1 2025-2026 numerose giovani giocatrici proveranno a mettersi in evidenza per potersi meritare la chiamata del CT Carlo Silipo e raggiungere il prestigioso traguardo dell’approdo in Nazionale.

Nel novero dei talenti che tenteranno di mettersi ulteriormente in luce figura senza dubbio Olimpia Sesena, portiere classe 2006. L’estremo difensore della Sis Roma è uno dei prospetti di sicuro avvenire, una risorsa che potrà crescere ancora grazie ad un campionato di vertice e alla prestigiosa vetrina della Champions League. La rassegna iridata solo sfiorata e non disputata a Singapore fungerà sicuramente da stimolo ulteriore per continuare ad allenarsi con grande intensità e migliorare ulteriormente il proprio livello di prestazione.

Nelle attenzioni dell’oro olimpico di Barcellona 92 rientra Emma Bacelle. La talentuosa attaccante dell’Antenore Plebiscito Padova è elemento che abbina eccellenti qualità natatorie alla buona qualità di tiro e sa farsi apprezzare anche quando bisogna dare una mano in fase difensiva.

Può e deve essere, molto probabilmente, l’anno della definitiva consacrazione per Aurora Longo. L’attaccante dell’Ekipé Orizzonte possiede tutte le carte in regola per riuscire a completare il proprio percorso di crescita ed entrare in pianta stabile nella pallanuoto d’élite in ambito internazionale.

Talento estro e qualità sono le doti peculiari di uno dei nuovi acquisti della formazione catanese, Beatrice Cassarà. L’universale, classe 2006, è giocatrice che sa disimpegnarsi in maniera egregia come centroboa e sa farsi valere, grazie alla sua ottima tecnica, nel ruolo di esterno. La sua duttilità contribuisce a complicare ulteriormente il lavoro della difesa avversaria.

Costruire il futuro vuol dire monitorare in maniera adeguata la crescita dei migliori talenti del proprio settore giovanile. Rientrano sicuramente in quest’ottica i profili di Margherita Minuto e Malika Bovo, attaccanti classe 2009. L’approdo in club prestigiosi come il Plebiscito Padova e la Sis Roma può certamente contribuire in maniera significativa ad accelerare il processo di crescita di due giocatrici destinate a diventare elementi cardine del Setterosa del domani.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored