Pallanuoto, l’AN Brescia supera le qualificazioni ed accede alla fase a gironi di Champions League
Inizia al meglio la stagione internazionale dell’AN Brescia, che supera le qualificazioni della Champions League 2025-2026 di pallanuoto maschile e conquista così l’accesso alla fase a gironi: i lombardi, dopo aver battuto venerdì i greci del Vouliagmeni per 15-13, vengono però sconfitti quest’oggi dai croati della Mladost per 8-18.
La formazione italiana chiude così al secondo posto a quota 3 il Girone C, giocato a Zagabria, in Croazia, ma il piazzamento è sufficiente per passare il turno: dopo la vittoria di ieri della Mladost sul Voluliagmeni, la qualificazione del Brescia era già aritmetica, mentre il match odierno definisce la classifica e stabilisce le avversarie delle due compagini nella prossima fase a gironi.
L’AN Brescia finisce così nel Gruppo C, dove affronterà i detentori del Ferencvaros (Ungheria), l’Oradea (Romania) ed il Primorac Kotor (Montenegro), che vince il Girone A delle qualificazioni battendo quest’oggi ai tiri di rigore il Novi Beograd (Serbia), compagine che invece finisce nel Girone B con Pro Recco, Jadran Split (Croazia) e Jadran Herceg Novi (Montenegro).
I greci del Vouliagmeni, invece, vengono retrocessi in Euro Cup, dove andranno a disputare le qualificazioni, venendo inseriti nel Girone B, che comprende Pallanuoto Trieste, Crvena Zvezda (Serbia) e Montpellier Water Polo (Francia): si giocherà dal 3 al 5 ottobre e passeranno il turno le prime classificate di ciascuno dei quattro gironi e le tre migliori seconde.
CHAMPIONS LEAGUE PALLANUOTO MASCHILE 2025-2026
QUALIFICAZIONI (Passano il turno le prime due di ogni girone, le altre retrocedono in Euro Cup)
Girone A (a Belgrado): VPK Primorac Kotor (Montenegro) 8, VK Novi Beograd (Serbia) 7, CSA Steaua BA (Romania) 3, Pays d’Aix Natation (Francia) 0.
Girone B (a Sabadell): Vasas Sport Club (Ungheria) 6, KEIO CN Sabadell (Spagna) 3, Spandau 04 (Germania) 0.
Girone C (a Zagabria): HAVK Mladost (Croazia) 6, AN Brescia (Italia) 3, Vouliagmeni NC (Grecia) 0.
FASE A GIRONI (Dal 14-15 ottobre 2025 al 10-11 febbraio 2026)
Girone A: Olympiacos SFP (Grecia), SPD Radnicki (Serbia), Vasas Sport Club (Ungheria), HAVK Mladost (Croazia).
Girone B: Pro Recco (Italia), VK Jadran Split (Croazia), Jadran m:tel Herceg Novi (Montenegro), VK Novi Beograd (Serbia).
Girone C: FTC Telekom (Ungheria), CSM Oradea (Romania), VPK Primorac Kotor (Montenegro), AN Brescia (Italia).
Girone D: Zodiac CNAB (Spagna), CN Marseille (Francia), Waspo Hannover 1898 (Germania), KEIO CN Sabadell (Spagna).
EURO CUP PALLANUOTO MASCHILE 2025-2026
QUALIFICAZIONI (Dal 3 al 5 ottobre – Passano il turno le prime e le tre migliori seconde)
Girone A: Spandau 04 (Germania), GS Apollon Smyrnis (Grecia), ZV De Zaan (Paesi Bassi), A-Polo Sport Management (Georgia).
Girone B: Vouliagmeni NC (Grecia), BVK Crvena Zvezda (Serbia), Pallanuoto Trieste (Italia), Montpellier Water Polo (Francia).
Girone C: CSA Steaua BA (Romania), WPC Dinamo Tbilisi (Georgia), VK Solaris (Croazia), CS Rapid Bucuresti (Romania).
Girone D: Pays d’Aix Natation (Francia), Szolnoki Dozsa Praktiker (Ungheria), CN Terrassa (Spagna), OSC Postadam (Germania).