Pallanuoto
Aggiungere notizie
Notizie

Pallanuoto femminile, Euro Cup a Trieste: il momento della verità per le Orchette

0 3
Pallanuoto femminile, Euro Cup a Trieste: il momento della verità per le Orchette

TRIESTE. Sabato 13 aprile i veri sportivi triestini avranno un’unica cosa da fare: recarsi alla piscina Bianchi per tifare Orchette.

L’appuntamento è alle 17.30, momento in cui scoccherà l’inizio della contesa tra Pallanuoto Trieste e De Zaan, semifinale che domani porterà la vincente a giocarsi l’Euro Cup. Un evento di portata enorme per una città non abituata, purtroppo, ai palcoscenici europei.

Un motivo in più per andare alla Bianchi? L’ingresso al pubblico sarà gratuito.

IL MATCH Da una parte un club che vanta in bacheca 3 Champions League, 8 titoli nazionali oltre ad una freschissima Coppa d’Olanda. Dall’altra una formazione che non ha mai vinto nulla. Letta così la semifinale delle Orchette potrebbe partire decisamente in salita. Ma così non è.

Le ragazze del presidente Enrico Samer sono protagoniste di una stagione agonistica strepitosa: sono in piena lotta per accedere alle finali scudetto e in Europa hanno inanellato un percorso a suon di vittorie che le ha portate ad arrivare sino alla final four triestina.

COACH ZIZZA «Non dobbiamo fare troppo caso alla pressione, sarà fondamentale scendere in acqua con l’approccio giusto».

Il coach alabardato Paolo Zizza cerca di rasserenare le proprie atlete. «Certo, ci troveremo davanti una squadra capace di esprimere una pallanuoto efficace e lineare. Dal punto di vista tattico sappiamo cosa fare – prosegue Zizza – l’aspetto più importante però è quello mentale. Dobbiamo tenere alta l’attenzione. Le olandesi hanno classe e cinismo per punirti ad ogni minimo errore».

LE AVVERSARIE La nazionale olandese di pallanuoto femminile è una delle più forti del panorama internazionale. Il De Zaan allenato da Mick Van De Bree schiera due grandi talenti orange: le sorelle Lieke e Bente Rogge, campionesse europee in carica e campionesse del mondo nel 2023.

In Euro Cup le olandesi si sono piazzate al secondo posto del girone A alle spalle del Plebiscito Padova, formazione quest’ultima che Trieste è riuscita già a battere in questa stagione. Insomma: il De Zaan è forte, sì, ma non imbattibile.

IL PROGRAMMA Il 13 aprile la Bianchi ospiterà le due semifinali. Alle 17.30 Pallanuoto Trieste-De Zaan, alle 19.30 Plebiscito Padova-Bvsc Budapest. Domenica 14 aprile la giornata conclusiva con la finalina per l’assegnazione del terzo posto tra le due perdenti dei match odierni (si giocherà alle 15.30) e poi la finalissima per l’assegnazione dell’Euro Cup alle 17.30.

I ROSTER Ecco l’elenco delle giocatrici delle quattro squadre.

Pallanuoto Trieste: Loredana Sparano, Giusy Cittino, Emma De March, Sara Cordovani, Grace Marussi, Lucrezia Lys Cergol (capitana), Giorgia Klatowski, Francesca Colletta, Arianna Gragnolati, Jelena Vukovic (Srb), Isabella Riccioli, Guya Zizza, Sara Ingannamorte.

Zv De Zaan: Caitlin Van Leeuwen, Lieke Rogge (capitana), Loïs De Ouden, Kila Van Der Veen, Takyiwa Sam, Silvanne Slot, Sigrid Vleeshakker, Maud Koopman, Lotte Happe, Nerida Drewes, Malissa Van Rijn, Bente Rogge, Britta Van Den Dobbelsteen.

Plebiscito Padova: Laura Teani (capitana), Emma Bacelle, Beatrice Cassarà, Celine Maxine Schaap (Ola), Elisa Queirolo, Alessia Casson, Alessia Millo, Alma Yaacobi (Isr), Yara Al Masri, Carlotta Meggiato, Valentina Sgrò, Alessia Grigolon, Emma Pozzani.

Bvsc Budapest: Krisztina Kakas, Patricia Jancso, Kata Meszaros-Farkas (capitana), Rebeka Judit-Toth, Emese Batizi, Zita Kinga Armai, Fruzsina Toth, Tamara Kolarova, Lili Rita Urvari, Nikolett Kele, Zsofia Polak, Flora Fekete, Vanda Zsanett Doroszlai.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored