Pallanuoto
Aggiungere notizie
Notizie

Pallanuoto Trieste: ecco chi è Arianna Gragnolati, la vicebomber dell’A1

0 7
Pallanuoto Trieste: ecco chi è Arianna Gragnolati, la vicebomber dell’A1

TRIESTE La squadra femminile della Pallanuoto Trieste ha attualmente il terzo attacco del campionato di serie A1. Delle 197 reti trasformate in 13 incontri sin qui disputati, una bella parte l’ha messa a segno Arianna Gragnolati.

[[ge:gnn:ilpiccolo:14141228]]

Classe 1996, nata a Pavia, l’attaccante ha abbracciato il progetto della Pallanuoto Trieste nel giugno scorso dopo aver giocato nella stagione precedente addirittura in B, con il Metanopoli, squadra con cui ha conquistato la promozione in A2 mettendo a segno 25 gol.

Ad oggi sono 40 i centri realizzati in alabardato. A pari merito con l’azzurra Claudia Marletta (Orizzonte Catania). Solo quattro in meno rispetto alla capocannoniera Roberta Bianconi (Rapallo), altra titolare del Setterosa di Carlo Silipo.

Gragnolati, dalla B al ritorno in A1. Scommessa vinta sia da Lei che dalla Pallanuoto Trieste?

La risposta la dovrebbe dare la dirigenza del club e l’allenatore della squadra. Io posso dire che mi trovo molto bene in questa realtà e sicuramente sono soddisfatta del mio percorso intrapreso sino ad ora a Trieste.

Nonostante stia segnando tantissimo contribuendo alla splendida stagione delle Orchette, non sta rientrando nei piani del Setterosa di Silipo. Delusa?

Non spetta a me decidere un mio nuovo coinvolgimento nella nazionale azzurra. A Trieste sto dando tutto per raggiungere gli obbiettivi della società.

Nel suo curriculum c’è già un titolo europeo. Arduo pensare ad un bis?

Nel 2016 ho vinto la Len Trophy con la squadra del Matarò. Sarebbe davvero molto bello ripeterlo. Quando vinsi in Spagna ero una ragazzina di 19 anni. Ora mi sento un’atleta più matura.

Coach Zizza lo conosceva sia dal Setterosa che dal Verona. Com’è farsi allenare da lui?

Zizza ed io ci conosciamo da quando avevo 14 anni quando entrai nelle nazionali giovanili. È merito anche suo se ho avuto l’occasione di tornare in A1 dopo un anno sabbatico in B.

È stato difficile integrarsi con le Orchette?

La maggior parte delle mie nuove compagne le conoscevo già. Entrare in una squadra non è mai facile, bisogna farlo sempre in punta di piedi, ma col tempo e col duro lavoro tutto va come deve andare.

Si aspettava di essere la giocatrice più prolifica della squadra?

Onestamente no. Non bisogna dimenticare che la pallanuoto è uno sport di squadra: se io metto la palla in rete così tante volte, il merito va alle mie compagne che mi danno la possibilità di farlo.

Come si sta rapportando con la sua nuova città?

Bene. Non la conoscevo affatto, ma Trieste mi piace– l’impatto è stato più che positivo. Anche con i triestini.

Euro Cup, Coppa Italia, Scudetto. Su cosa deve concretamente puntare la Pallanuoto Trieste?

Potenzialmente possiamo dare ancora tanto rispetto a quello che si è visto fino ad ora. Concretamente, se ci crediamo, abbiamo i mezzi per toglierci qualche sassolino perché possiamo puntare a tutti e tre questi obiettivi.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored