Notizie

Roland Garros: Thiem escluso dalle wild card a Parigi, in rete impazza il dibattito-

0 3

Negli ultimi giorni il mondo del tennis è stato scosso dalla notizia del ritiro di Dominic Thiem, comunicato sui canali social. Per il talento austriaco, infatti, il 2024 sarà l’ultimo anno da professionista. L’infortunio al polso, risalente ormai a qualche anno fa, ha costretto Thiem a convivere con dei fastidi parecchio limitanti, che si sono protratti nel corso delle stagioni e hanno tormentato l’ex numero 3 al mondo, impedendogli di ritrovare serenità e continuità nel suo tennis.

Martedì 14 maggio, La Federazione francese di tennis (FFT) ha annunciato le wild card che entreranno di diritto nel main draw del Roland-Garros, escludendo da queste proprio Dominic Thiem. Pleonastico dire che tutto ciò ha sollevato un polverone mediatico non indifferente, creando una spaccatura tra chi crede che sia una decisione corretta e tra chi, invece, grida allo scandalo. Ricordiamo, per dover di cronaca, che Thiem è stato ben due volte finalista dell’Open di Francia, arresosi in entrambi i match al re indiscusso della terra battuta, Rafael Nadal. In merito alla questione, dunque, si è espresso il tennista francese Lucas Pouille, il quale acconsente alla scelta presa dalla federazione francese, giustificandola in tale maniera: “Certo che se lo merita, ha avuto una carriera straordinaria. Ma lo meritano anche i giovani che si trovano tra il 110° e il 130° posto. Credo sia normale favorirli. Quest’ultimo, appoggiato in pieno dal connazionale Quentin Halys, che ha risposto con un tono piuttosto ironico ad un tweet pubblicato da Tennis Legend: “Perché non gridare allo scandalo a Vienna quando non si dà a Lucas una Wild Card visto che ha già vinto il torneo?”, riferendosi all’edizione 2017, vinta da Pouille. Non tutti però, sono dello stesso avviso, e riversano il loro risentimento sul web, attaccando duramente la Federazione francese. Uno tra questi è Josè Morgado, giornalista portoghese, indignato dal comportamento assunto nei confronti di Thiem: “Che uno come l’austriaco, che ha giocato due finali lì e che ci ha regalato tanti pomeriggi di gloria sulla terra, non riceva un invito per dire addio a Parigi…Non so come la vediate voi, ma io lo vedo come un gesto piuttosto brutto.”  Chiunque si occupi di tennis o semplicemente chi lo ama, non è rimasto a guardare. Molti, dunque, pretendevano maggior rispetto per un giocatore che è stato protagonista assoluto nel circuito e nell’Open di Francia nelle passate edizioni; altri invece assecondano la scelta, con la possibilità così di dar più visibilità ad atleti emergenti, sia francesi che non.

Pietro Sanò

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored