Notizie

Morta Panariello Rizzi, pioniera della vela al femminile

0 52
Morta Panariello Rizzi, pioniera della vela al femminile

TRIESTE È scomparsa lunedì scorso, all’età di 91 anni, Angela Rizzi Panariello, socia onoraria e volto notissimo della Triestina della Vela. Una «pioniera della vela al femminile», la definisce la presidente Marina Simoni, ripercorrendo la precoce carriera sportiva di Angela Rizzi: «È stata il simbolo del coraggio di andare lontano in mare – prosegue Simoni – in anni in cui era tutt’altro che facile».

Divenuta socia della Triestina della Vela negli anni Cinquanta, Panariello è fra le prime a proporre e organizzare viaggi di lunga durata nel Mediterraneo. Il suo nome è legato a un altro celebre velista e socio della Triestina della Vela, nonché suo futuro marito, Umberto Rizzi: assieme hanno condiviso le maggiori esperienze a bordo della “Vento Fresco I” e “Vento Fresco II”. Fra queste, anche una vittoria della Barcolana, ottenuta nel 1973.

Il primo viaggio memorabile risale al 1979, quando Panariello e il marito si spingono a vela fino a Santorini, impiegando in tutto circa quaranta giorni fra andata e ritorno. Una traversata di cui resta traccia nei diari di Umberto Rizzi, in cui sono documentate informazioni d’ogni genere: i venti, le posizioni, le avarie, gli scali e gli aneddoti.

L’impresa maggiore di Angela Rizzi Panariello arriva però nel 1985, con la partecipazione alla Brooklyn Cup Portofino-New York, la prima regata transatlantica in partenza dall’Italia. Questa volta con lei c’è il figlio Paolo: dopo aver affrontato nove burrasche superiori a forza sette, al traguardo sotto il ponte di Brooklyn si posizionano al sesto posto assoluto e al primo nella loro categoria.

Da quella volta Panariello non ha mai fatto mancare il suo supporto e la sua presenza al circolo. Una delle ultime occasioni è stato il concerto per il centenario della Triestina della Vela, durante il quale è stata festeggiata dal pubblico con un lungo applauso. «Ho sempre avuto una grande ammirazione per lei», afferma la presidente Simoni. «È stata la protagonista di un percorso – conclude – che oggi vede finalmente tantissime ragazze nel mondo della vela».

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored