Notizie

VIRZI’ (ag. FIFA): “Porro, intervento mirato su Cicerelli. Catania, scelte di gruppo e azienda molto strutturata. Leonardi, caratteristiche tecnice importanti e rare”

0 0

Gianluca Virzì, agente Fifa, nel corso di ‘Calcionate – I Commenti in Casa RossAzzurra’ a Globus Television parla delle ambizioni del Catania e di Simone Leonardi, talentuoso attaccante di proprietà del club etneo attualmente in prestito alla Ternana. Ecco quanto evidenziato:

Intervento di Porro credo anche mirato su Cicerelli. Lui è entrato per prendere il calciatore guarda caso più tecnico che avevano già studiato nella settimana d’allenamento. Chiaramente quando tu allenatore ti trovi a preparare una partita in un certo modo durante la settimana e dopo tre minuti perdi il giocatore che cambia il volto delle partite con le sue giocate a livello tecnico, vai in difficoltà giocandoti uno slot per le sostituzioni. Jimenez è entrato subito bene in partita, vorrei fare un plauso a questo giocatore che psicologicamente non attraversava un momento sereno. Il ragazzo ha dato palla a Forte, premierei tantissimo il gesto tecnico di quest’ultimo che ha piazzato una palla difficile, coordinandosi bene e facendo gol. Poi la partita si è messa nei canali giusti. Se non avesse fatto questo gol, Toscano si sarebbe trovato in difficoltà nella gestione della gara”.

Il Catania è evidente che ha mostrato una certa padronanza di palleggio, un aspetto tecnico importante rispetto alle altre concorrenti. Dimostra di gara in gara di essere una squadra importante e di saper gestire anche le difficoltà. Poi i singoli fanno la differenza. Abbastanza clamorose le occasioni avute, il Catania ha creato tanto. Quest’anno è una squadra molto più concentrata. Latina buona formazione ma la differenza di spessore tecnico tra le due formazioni era evidente. Il Catania però, proprio perchè è una squadra talmente importante e con una struttura tecnica superiore alle altre, queste gare quando le sblocca le deve chiudere. Del resto il campionato è molto competitivo e difficile. Le insidie maggiori per le big sono paradossamente queste squadre più abbordabili sulla carta che si giocano la partita dell’anno contro di loro”.

Oggi il Catania è un’azienda che, rispetto al passato, è molto più strutturata a livello dirigenziale e di gestione dei quadri. Oggi al Catania si fanno delle scelte di gruppo. Nel passato le scelte erano più accentrate ad un singolo ruolo, quest’anno le scelte vengono condivise nel bene o nel male. Io quando sono stato contattato per contrattare il trasferimento di Leonardi dalla Sampdoria al Catania, in sede mi ritrovai diverse figure ognuna con il suo ruolo, con la propria idea, visione e domande – che vi assicuro sono state infinite -. Lì ho toccato con mano la differenza del Catania di oggi rispetto al passato. Tutti sono parte di un gruppo, tutti camminano con lo stesso obiettivo e la voglia di raggiungere traguardi importanti. Questa società a livello tecnico, di struttura, di gestione e pubblico non c’entra niente con la Serie C. Aggiungo che Torre del Grifo è la base. Una scelta che si poteva anche non fare, trovando altre location più comode in città. Invece si è voluto investire su qualcosa di piuttosto imponente a livello economico. A dimostrazione che dietro c’è una società che investe sul futuro, sulle strutture, sugli obiettivi da raggiungere e sui giovani“.

“La Sampdoria ha lavorato tanto su Simone Leonardi. Ci sono stati dei momenti di up e down come tutti i calciatori, ma proprio dai momenti più difficili lui si è rafforzato. E ce ne sono stati tanti. Non è facile per un ragazzo estrapolato dal suo quartiere, messo dall’altra parte dell’Italia. Il periodo del Covid è stato molto duro. Lui però ha avuto sempre questa voglia di emergere. Non dimenticherò mai l’esordio in B col Palermo – ringrazio la famiglia di Simone, in particolar modo la mamma -, ho visto coronare il sogno di un ragazzo che non vedeva l’ora di esordire, poi ha fatto gol anche contro il Catanzaro. Nel recente turno di campionato ha realizzato un gran gol in rovesciata ma non è la prima volta, sono abituato a questi suoi gesti tecnici, anche più importanti”.

“Il Catania deve vincere il campionato, deve affidarsi a chi gli dà grandi garanzie. Simone veniva da un anno non brillantissimo a Rimini e quindi si è deciso insieme di mandarlo a giocare altrove. Sapevo che difficilmente avrebbe potuto trovare spazio al Catania. Possiede caratteristiche tecniche importanti e rare, ma visto il poco minutaggio a Rimini e le difficoltà del passaggio da una Primavera ad una Prima Squadra, ha preferito il Catania mandarlo in prestito e puntare su giocatori esperti per la categoria come Caturano, Forte, Rolfini, quest’ultimo peraltro gioca poco ma se sta bene fisicamente spezza le partite e può rappresentare un valore aggiunto per il Catania“.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

L'articolo VIRZI’ (ag. FIFA): “Porro, intervento mirato su Cicerelli. Catania, scelte di gruppo e azienda molto strutturata. Leonardi, caratteristiche tecnice importanti e rare” proviene da Tutto Calcio Catania.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored