“ON AIR!” – FERRAZZA: “Con quei due centravanti non si va lontano”, TORRI: “Con Bailey ho visto la luce”, ORSI: “Il gol sbagliato da Dovbyk? Dybala ha fatto peggio”
Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “C’è tanta gente arrabbiata, ma la Roma è seconda in classifica, dietro al Milan che va in testa per un obbrobrio. Ieri Gimenez lo avrei ammonito per simulazione. Pensate se la Roma avesse pareggiato, e lo meritavi: ora eri primo, e avevi lasciato l’Inter tre punti dietro. Ci sono state cose sbagliate e cose giuste, ma questo è un ambiente purtroppo che ripiomba subito nello sfascismo: fa tutto schifo, Gasp è un cog*ione, Massara è un incapace, Friedkin non caccia i soldi, ma ndo annamo senza centravanti…tutto questo con la Roma seconda. Io aspetterei…”
Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Con tre punti in più sabato immagina cosa succedeva oggi. L’Inter me resta la più forte di questo campionato, e per me il bicchiere è per tre quarti pieno. Il primo tempo ho pensato: “Mamma mia quanto siamo lontani dall’Inter”, dopo però nel secondo tempo ho visto una Roma che ha schiacciato l’Inter, ha creato 5 palle gol nel giro di 10 minuti, strameritava il pareggio. Ma perchè va tutto male? Per me sta facendo un grande campionato e ha fatto un ottima partita. E poi ho visto Bailey…è un giocatore diverso…Se la Roma se l’è giocata con l’Inter, se la può giocare contro chiunque…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Senza esagerare, e vi prego di prendere con le molle quello che sto per dire: le dichiarazioni di Gasperini dopo Roma-Inter hanno ricordato quelle di Capello quando dopo una sconfitta contro l’Inter disse: “Dopo stasera ho capito che possiamo vincere lo scudetto…“. Gasperini, e non mi sembravano parole di circostanza, è uscito da quella partita ottimista per il futuro. Detto questo, per me quella di sabato resta una formazione sbagliata. Nella sconfitta, e visti i risultati delle altre, la Roma ha la consapevolezza di poterci stare bene in quel gruppetto…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Gasperini dei nuovi acquisti ha dimostrato di fidarsi solo di Wesley. Gli altri li ha provati, testati con alterne fortune, ma per ora non ha trovato risorse certe. E dunque a oggi il mercato non ha reso la Roma più forte di quella dello scorso anno. Quindi come resa è insufficiente. La Roma si trova in quella posizione per merito dei vecchi calciatori: Soulè, Svilar, Ndicka, Konè, Cristante, Mancini. Sicuramente sabato sono state fatte delle scelte sbagliate, e nel secondo tempo meritavamo di pareggiarla. Ma è evidente che i vecchi calciatori che avevamo già in rosa hanno reso meglio dei nuovi…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “La Roma è meno forte dell’altro anno, e nonostante questo è seconda a un punto dal Milan, che ieri ha fatto un furto clamoroso. Ci sono giocatori della Roma valutati tantissimi come Soulè che è un buon giocatore, ma quando ci sono i big match non fa mai niente. E poi c’è Dovbyk che sbaglia gol davanti alla porta. La Roma è sicuramente una squadra tosta, ce la mette tutta, è difficile batterla, ma fa anche tanta fatica a vincerle. Con l’Inter però stiamo sempre a perdere, i numeri sono impietosi, sono la prima squadra della storia a vincere 5 partite consecutive in casa nostra. I tifosi dell’Inter non vedono l’ora di giocare a Roma, e questa cosa mi manda al manicomio…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Gasperini ha detto che non si può tirare in porta 11 volte e non segnare, specie contro l’Inter. Con due attaccanti così è difficile andare lontano, è molto complicato. E Gasperini così rischia di andare in confusione…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Gol dell’Inter irregolare? Dobbiamo fidarci delle immagini del VAR, altrimenti dobbiamo chiudere tutto. A me in diretta sembrava fuorigioco, ma dallo stadio è impossibile farsi un’idea. A noi ci danno il frame, però che vi devo dire…se non ci fidiamo, è inutile guardare le partite. Sicuramente era al limite. Io piuttosto mi trovo in disaccordo e infastidito dal rigore del Milan, quello sinceramente mi disturba. L’attaccante che si rotola per due minuti per terra tenendosi il viso dopo essere stato sfiorato sul collo è una roba che non sta né in cielo né in terra…”
Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Il rigore dato al Milan è una buffonata. Finché non verranno puniti i simulatori del nostro campionato, il calcio resterà in mano agli zozzoni che fanno queste piccole zozzate. E in questo caso gli arbitri diventano complici e il calcio viene rovinato. Quello che fa Gimenez è imbarazzante, e ancora più imbarazzante è il VAR che richiama Marinelli, e Marinelli che cambia idea. Nel 99% dei casi, gli arbitri, quando vengono richiamati al monitor, non hanno le palle di confermare le loro decisioni iniziali…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “La Roma nel primo tempo ha faticato a riconoscersi anche per via di tutti quei cambiamenti, quello ha creato problematiche alla squadra a capire la partita. A me rode di aver perso, ma la Roma del secondo tempo mi ha confortato. E ho visto la luce: quei 20 minuti di Bailey una sensazione positiva me l’hanno data. Mi sembra uno che salta l’uomo, e ha messo 5-6 palloni dentro l’area. In attesa del mercato di gennaio, quando la Roma un giocatore offensivo lo dovrà prendere per forza…”
LEGGI ANCHE – Massara: “Mercato di gennaio? I paletti del FPF sono stretti…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “La partita nel primo tempo si era messa male, anche per demeriti del portiere: Svilar quel gol così non lo può prendere, e quello ha condizionato la sua prestazione. Nel secondo tempo la squadra ha cambiato marcia, ha avuto le chance per pareggiarla. In generale sento critiche forti che sinceramente non mi sento di fare, la Roma ha tenuto botta e poteva pareggiare. Se poi davanti non hai un attaccante che segna, che non ti risolve una partita che non sia una…ho sentito dire che l’occasione di Dovbyk era difficile, che ha dovuto fare una torsione…ma per favore…per favore…Ma Gasperini non si poteva portare quel Bernasconi dall’Atalanta, è un treno sulla fascia sinistra…”
Nando Orsi (Radio Radio): “Dovbyk ha sbagliato il gol? Ma perchè Dybala ha fatto peggio di Dovbyk, che solo davanti al portiere ha tirato addosso al portiere! Ma dai, su…ma uno come Dybala deve fare meglio. Secondo me tra le due occasioni, peggio Dybala di Dovbyk…Svilar? L’errore non è tanto sul tiro, lui secondo me doveva accorciare su Bonny invece che rimanere in porta…”
Mario Mattioli (Radio Radio): “Si può toccare anche Svilar? Ah ecco, perchè quel gol non si può prendere mai, Bonny parte da centrocampo e avevi tutto il tempo per prepararti e valutare…”
Redazione Giallorossi.net
LEGGI ANCHE – Zazzaroni: “Gasperini deluso dal mercato, voleva Rios e Fabio Silva più di Sancho”
L'articolo “ON AIR!” – FERRAZZA: “Con quei due centravanti non si va lontano”, TORRI: “Con Bailey ho visto la luce”, ORSI: “Il gol sbagliato da Dovbyk? Dybala ha fatto peggio” proviene da Giallorossi.net | Notizie AS Roma, Calciomercato ed Esclusive.