Franco e Pino Porzio nella WALK of FAME dello sport Foro Italico Roma 22 maggio
Storico riconoscimento per due campionissimi napoletani dello sport: Franco e Pino Porzio. I due fratelli pallanuotisti dal prossimo giovedì 22 maggio saranno inseriti nella Walk of Fame dello Sport Italiano.
Dal 2015 è iniziata la posa, lungo il Viale delle Olimpiadi nel Foro Italico di Roma, delle mattonelle celebrative dei più grandi campioni dello sport italiano. Atleti, come i fratelli Porzio, che hanno conquistato allori olimpici e mondiali ed allo stesso tempo si sono dimostrati testimoni esemplari dei più alti valori dello sport: spirito di sacrificio e miglioramento costante, lealtà e capacità di andare oltre i propri limiti, rispetto delle regole e degli avversari.
Le mattonelle celebrative di Franco Porzio e Pino Porzio saranno collocate nella Walk of Fame di Viale delle Olimpiadi nel Foro Italico di Roma durante una solenne cerimonia, alla presenza dei vertici dello sport italiano, in programma giovedì prossimo 22 maggio alle 11:30. Saranno presenti le maggiori autorità sportive italiane.
Accanto ai due campioni olimpici con il Settebello a Barcellona 92 avranno lo stesso onore Gigi Buffon campione del mondo di calcio Germania 2006, Giorgio Di Centa campione olimpico della 50 km di sci nordico a Torino 2006, gli schermidori Elisa Di Francisca, campionessa olimpica nel fioretto individuale e a squadre a Londra 2012, Aldo Montano oro olimpico nella sciabola ad Atene 2004, Gerda Weissensteiner campionessa olimpica nello slittino a Lillehammer 1994, la pallavolista Francesca Piccinini campionessa mondiale nel 2002.
“E’ uno dei momenti più belli della mia vita”, afferma Franco Porzio oggi presidente Acquachiara. “Questa soddisfazione è paragonabile alla medaglia d’oro di Barcellona. Il riconoscimento premia non soltanto la vittoria di una medaglia o di una coppa ma una vita intera dedicata allo sport. E sono orgoglioso che tra le motivazioni ci sia anche l’ispirazione che con la mia vita, così come mio fratello, sono riuscito a trasmettere a tante altre persone. Ritengo che lo sport sia il più importante strumento educativo e sociale per farci crescere e vivere bene”.
“Sono orgoglioso – continua Franco Porzio – di aver conquistato tutte le mie gioie sportive giocando sempre e soltanto con il Posillipo, il Circolo dove ho iniziato a fare le prime palombe e i primi gol. Dedico questo riconoscimento ai miei genitori che mi hanno sempre incoraggiato, alla famiglia che ha condiviso i miei sacrifici, ai miei allenatori che mi hanno insegnato tanto, a tutti i compagni di squadra senza i quali nulla sarebbe stato possibile. Una grande dedica anche a tutti i membri della grande famiglia Acquachiara, migliaia di persone che ogni giorno con lo sport s’impegnano a diventare atleti e cittadini migliori”.
di Peppe Iannicelli