Notizie

Mariano del Friuli, Corona piange la morte di Ilvo Nadali ex calciatore poi imprenditore agricolo

0 0
Mariano del Friuli, Corona piange la morte di Ilvo Nadali  


ex calciatore poi imprenditore agricolo

MARIANO DEL FRIULI. Un nuovo lutto ha colpito il mondo del vino del Friuli Venezia Giulia: si è spento a Corona a 88 anni Ilvo Nadali, figura storica del mondo agricolo e vitivinicolo dell’Isontino.

L’azienda agricola “Nadali” è molto nota e tutti frequentano e conoscono il suo agriturismo a Corona. La civiltà contadina e le tradizioni agricole dei nostri territori si sono sviluppate grazie al lavoro di uomini che hanno dedicato tutta la vita al lavoro dei campi con passione, generosità e grandi sacrifici: Ilvo Nadali ne è stato un emblema.

Nato il 9 settembre 1935 a Corona da una famiglia di origini contadine, prima di prendere in mano l’azienda familiare si è messo in luce negli anni Cinquanta e Sessanta come calciatore di talento, dal fisico prestante e dall’ottima visione di gioco. Ha militato per due anni in serie B con il Messina e ha poi proseguito la carriera in serie C con il Savona (sette stagioni) e con la Carrarese (un campionato). Una volta appese le scarpette al chiodo Ilvo è tornato a Corona. Le sue radici contadine hanno preso il sopravvento e ha dato così impulso alla sua azienda agricola a conduzione familiare che si è affermata negli anni come un’azienda modello con una cantina e, a partire da metà degli anni Novanta, con il famoso agriturismo. Al suo fianco c’è sempre stata la moglie Nives, che Ilvo ha sposato il 21 luglio 1961, e i figli Massimo (prematuramente scomparso nel 2022) e Alberto che con la moglie Chiara e i figli porta avanti oggi l’azienda.

Ilvo ha rivestito anche ruoli importanti all’interno dell’associazionismo agricolo. È stato presidente dell’Unione Provinciale Cooperative di Gorizia, presidente della Cassa Mutua dei coltivatori diretti, presidente del Consorzio Vini Isonzo, rappresentante dell’associazione dei Coltivatori diretti, rappresentante nel Consorzio latterie friulane e dirigente nella Cooperativa isontina maiscoltori.

La sua passione professionale e umana al servizio dell’agricoltura e dell’cooperativismo lo ha reso per molti anni un punto di riferimento per il territorio. Ilvo è sempre rimasto profondamente legato al suo paese e alle sue tradizioni e lascia un grande vuoto nella comunità. Il sindaco Luca Sartori esprime il cordoglio del paese. «Da parte dell’Amministrazione comunale – sottolinea il primo cittadino – esprimiamo grande vicinanza alla famiglia per la perdita di Ilvo. È stata una persona che ha dato tanto al territorio e soprattutto alla sua amata comunità. Come imprenditore agricolo è stato apprezzato da tutti. È stato tra gli artefici dello sviluppo non solo della sua azienda agricola ma di tutto il movimento agricolo associazionistico e cooperativistico». Anche l’enologo e agronomo Claudio Fabbro, amico da sempre della famiglia Nadali, ha appreso con grande dispiacere la notizia della sua scomparsa. «Ilvo è stato una persona meravigliosa appartenente a una famiglia rurale presente ed attiva sul territorio dal 1922 che ha sempre saputo aggiornarsi nel rispetto delle sue tradizioni. Un abbraccio ad Alberto, a Nives e a tutta la famiglia».

I funerali si terranno a Corona lunedì alle 14 nella chiesa parrocchiale dei Santissimi Maria e Zenone, partendo dalla Casa Funeraria “Sartori” di via Nazario Sauro a Romans d’Isonzo, ove si potrà salutare il caro Ilvo a partire dalle 9.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored