Pallacanestro
Aggiungere notizie
Notizie

Training Camp 2024, il saluto di Folgaria agli Azzurri. Gallinari: “Bello essere ancora qui”

0 20

“Chi pensava che questa conferenza fosse poco partecipata per via del meteo si è dovuto ricredere”. Ha esordito così il Sindaco di Folgaria Michael Rech alla presentazione del Training Camp di Italbasket 2024 dando un caloroso benvenuto agli Azzurri.

Un centinaio di persone sono accorse in piazza Marconi per salutare la delegazione della Nazionale di basket che fino al 21 si allenerà al Palazzetto di Folgaria (Via delle Nazioni Unite, tutte le sessioni aperte al pubblico. L’allenamento di martedì 18 giugno è previsto dalle ore 16.00 alle ore 18.00). E nessuno è rimasto deluso perché già prima dell’inizio il Poz ha intrattenuto grande e piccini coinvolgendo tutti e scaldando l’ambiente.

“Folgaria ha il basket nel cuore – ha proseguito Rech – e ancora una volta siamo felici che gli Azzurri siano qui in città con noi. Il rapporto che ci lega va avanti da anni con reciproca soddisfazione e speriamo che questo soggiorno riesca a dare la spinta giusta alla squadra per poter raggiungere il grande obiettivo olimpico”.

Così il Presidente FIP Giovanni Petrucci: “E’ bello vedere anche quest’anno il calore con cui Folgaria e il Trentino ci accolgono. In genere si torna dove si sta bene e per la squadra essere anche nel 2024 sull’Alpe Cimbra è importante per poter preparare bene gli impegni agonistici. Raggiungere i Giochi Olimpici è da sempre il traguardo più alto per ogni sportivo e mi auguro che la nostra squadra riesca a fare il bis dopo Tokyo. Tutti ci danno per sfavoriti e forse è meglio così. Sappiamo che non sarà semplice e non sarà solo la Lituania l’ostacolo più grande ma andremo in Portorico per dare il massimo e stupire”.

Gianmarco Pozzecco: “I ragazzi sono felici di allenarsi in un ambiente come questo. Dalla gentilezza che riscontriamo al Golf Hotel all’accoglienza che riceviamo per le strade di Folgaria da parte di tutti. E’ bello essere coccolati ed è più facile così allenarsi e prepararsi. Mi fa piacere che anche a questa presentazione ci siano tante persone provenienti da tutta Italia. Quasi inutile fare un appello a venire a vedere gli allenamenti perchè la palestra è sempre piena! Ringrazio col cuore tutti coloro che anche quest’anno rendono meraviglioso il nostro soggiorno qui sull’Alpe Cimbra”.

Convinto di poter fare l’exploit anche Danilo Gallinari: “Ormai sono anni che con gli Azzurri si viene in Trentino e si può dire che questa è un po’ casa nostra. Anche oggi il palazzetto era pieno e allenarsi così fa sempre molto piacere. Ciò che posso garantire è che faremo di tutto per coronare il sogno di tornare ai Giochi Olimpici. Intanto ci godiamo l’aria di Folgaria e la bellezza dei paesaggi che circondano il nostro albergo e il Paese”.

Danilo Gallinari

Presente alla conferenza anche il Capo Delegazione Gigi Datome: “Sono in Nazionale dal 2001 (primo anno con le Giovanili, ndr) e oggi è particolare essere qui in un’altra veste. Tutto lo staff sta lavorando per far star bene i giocatori durante la preparazione. È importante che si allenino in modo corretto ma è altrettanto importante che riposino correttamente e che mangino bene. Tutto ciò è possibile grazie all’ambiente che troviamo ogni anno in Trentino e quest’anno sull’Alpe Cimbra. Voglio ringraziare tutti per l’accoglienza che troviamo ogni anno al nostro arrivo”.

Hanno portato i loro saluti anche Gianluca Gatti, Presidente dell’APT Alpe Cimbra, Mauro Pederzolli, Presidente FIP Trentino e Daniela Vecchiato, Direttore APT Alpe Cimbra.

Michael Robinson, Club Manager dell’Aquila Basket, ha ricordato ai presenti il match amichevole che la Nazionale giocherà a Trento, unica gara dell’estate in Italia, il 23 giugno alle 19.00 contro la Georgia alla “Il T Quotidiano Arena”.

L'articolo Training Camp 2024, il saluto di Folgaria agli Azzurri. Gallinari: “Bello essere ancora qui” proviene da Tuttobasket.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored