Pallacanestro
Aggiungere notizie
Notizie

LNP A2 Old Wild West girone rosso 9ª andata 2023-24: Trieste detta legge dall’arco e fa suo anche il derby contro Cividale

0 81

Trieste, 13 novembre 2023. Archiviata la vittoria con tabellata finale di Brooks, per la Pallacanestro Trieste è tempo di un’altro derby, quello contro la UEB Gesteco Cividale. Le aquile friulane una settimana fa avevano allontanato un periodo di crisi sorprendendo Rimini e ingaggiando come secondo straniero Vincent Cole, al suo debutto ufficiale oggi. I ducali nel secondo tempo hanno iniziato più volte la rimonta, ma non sono mai arrivati al riaggancio, così Trieste fa suo anche il secondo derby regionale, vincendo 86-79. In una classifica dominata da una imbattuta Fortitudo Bologna, Trieste, con  12p occupa la 5a posizione, mentre Cividale con 6p è 8°.

Cronaca

Pillastrini deve rinunciare a Martino Mastellari, comunque presente a bordocampo ad incitare i compagni, mentre Christian non rischia Eli Brooks, affetto da una lieve infiammazione muscolare. Christian parte con Ruzzier, Filloy, Deangeli, Reyes, Candussi, mentre Pillastrini con Rota, Redivo, Marangon, Dell’Agnello e Berti. Le ostilità si aprono rapidamente con la tripla di Deangeli, ma Dell’Agnello si trova nella posizione ottimale per catturare un rimbalzo offensivo e segnare. Si battaglia in campo con errori da ambo le parti, ma il risultato rimane sul filo dell’equilibrio. Marangon e Redivo firmano il primo allungo di Cividale per il +6. Capitan Deangeli sottoscrive un parziale di 4-0, poi Reyes mette la tripla del sorpasso. C’è tempo per l’esordio di Bossi e Cole prima della fine del periodo. La bomba di Campogrande rimette bene le cose per i padroni di casa, ma Furin riesce a infilare da sotto canestro il 19-15 sullo scadere delle sirena.

Si ricomincia con maggior intensità offensiva, Filloy inanella 3 canestri consecutivi, mentre Cividale si deve accontentare di qualche buon tiro in area. Pillastrini ferma il gioco sul -10. Cole ruba palla a Ruzzier e Miani concretizza, ma Candussi continua la produzione dall’arco, per poi schiacciare il +13. Dell’Agnello accorcia e Marangon appoggia il -9. Reyes da un po’ di ossigeno, ma è ancora Dell’Agnello a rovinare i piani giuliani. Marangon riduce a -9, ma Candussi ci mette una pezza. Redivo si rifà sentire, ma il capitano alabardato non ha paura e entra in area di prepotenza per il +10. Rota ritrova confidenza dall’arco, poi Marangon stoppa Candussi e parte in attacco. Tre offensive friulane consecutive non portano a nulla e si va all’intervallo con i triestini in vantaggio 42-35. Le percentuali al tiro sorridono a Trieste, che stranamente fatica a rimbalzo, concedendone ben 10 offensivi agli avversari. In doppia cifra il solo Reyes a 11p.

Il rientro dagli spogliatoi vede un susseguirsi di triple: Marangon e Redivo riportano Cividali a -2 , Berti manca l’aggancio, Redivo risponde a Ruzzier, poi ci pensa Filloy, ma Redivo è on fire. Candussi scrive 5p ed è ancora +7. Si corre il campo, ma Cividale perde un po’ di precisione, con Campogrande che realizza il +11, che obbliga Pillastrini a mettere ordine. Marangon, infatti, riesce a trovare 2p. Dell’Agnello approfitta della marcatura di Filloy per trascinare Cividale, finendo per trovare la tripla del -5. Ci pensa Reyes a respingere gli avversari. Due liberi di Ruzzier sanciscono il 66-57 di fine terzo quarto.

La prima tripla dell’ultima frazione è tutta di marca triestina: recupero di Deangeli e assist per Bossi. Dell’Agnello continua la sua serata, ma in risposta arrivano due missili di Campogrande. Deangeli è troppo irruento a recuperare in difesa e frana su Miani, che ha 3 chances dalla lunetta e non perdona. Rota trova un pertugio per mettere il -10. Si accendono gli animi in campo e la confusione dilaga. Berti viene premiato con 2 liberi e non delude. Campogrande è in fiducia e spara 2 triple consecutive, ricacciando i friulani a -14. Dopo il time-out Cividale diventa più aggressiva e Rota ricomincia dalle triple, seguito da Miani, che schiaccia anche il – 6. Redivo ruba palla a Ruzzier e va a capitalizzare il -4. Il canestro di Reyes chiude un blackout prolungato e la tripla Candussi mette la ciliegina sulla torta. La fuga rapida di Rota fissa il finale in 86-79 per Trieste.

Trieste ha tirato meglio degli avversari in particolar modo da 3p (19/40 contro 12/30), questo fattore ha vanificato gli elementi negativi, come i troppi rimbalzi offfensivi concessi, che insieme alle troppe perse hanno permesso a Cividale di gestire una decina di possessi in più.

Tre giocatori si sono distinti per i giuliani: Justin Reyes, che ha collezionato una nuova doppia doppia da 16p e 10 rimbalzi, 22 di valutazione in 30′ abbondanti. Luca Campogrande è stato il top scorer del match con 21p, frutto di un 7/9 da 3 e Michele Ruzzier, che ha smazzato più assist (11) che punti (7), solo messo in difficoltà alcune volte dalla repentina aggressivita dei ducali (3 perse).  Dall’altra parte ci sono ben 5 giocatori da tenere in considerazione, tra cui Lucio Redivo, 18p e 8 rimbalzi in 34′ e Leonardo Marangon, che ha beneficiato dell’assenza di Mastellari, realizzando 14p e 6 rimbalzi in 28′, uno dei più precisi.

Sala stampa

 

 

 

Tabellini

Pallacanestro Trieste – UEB Gesteco Cividale  86-79

Parziali:  19-15;  23-20;  24-22;  20-22.
Progressione:  19-15;  42-35;  66-57;  86-79.

L'articolo LNP A2 Old Wild West girone rosso 9ª andata 2023-24: Trieste detta legge dall’arco e fa suo anche il derby contro Cividale proviene da All-Around.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored