Sollevamento pesi, definite le nuove categorie olimpiche verso Los Angeles 2028
A distanza di circa un mese e mezzo dalla decisione del CIO di concedere alla pesistica due eventi da medaglia aggiuntivi (6 maschili e 6 femminili) in occasione delle Olimpiadi di Los Angeles 2028, l’IWF ha annunciato ufficialmente quali saranno le categorie olimpiche che entreranno in vigore dal 1° agosto 2026 per il percorso di qualificazione a cinque cerchi.
Gli uomini competeranno a Los Angeles 2028 nelle seguenti categorie di peso: 65 kg, 75 kg, 85 kg, 95 kg, 110 kg e +110 kg. Le donne gareggeranno invece alle prossime Olimpiadi nei 53 kg, 61 kg, 69 kg, 77 kg, 86 kg e +86 kg. Salire da cinque a sei categorie per genere si è rivelato fondamentale per garantire una distribuzione più equa rispetto al precedente ciclo olimpico di Parigi 2024, in cui soprattutto al maschile stonava l’enorme delta tra la -73 e la -89 kg.
IWF che ha annunciato inoltre tutte le categorie che verranno utilizzate per le competizioni internazionali dal 1° agosto 2026 in poi: 60 kg, 65 kg, 70 kg, 75 kg, 85 kg, 95 kg, 110 kg e +110kg al maschile; 49 kg, 53 kg, 57 kg, 61 kg, 69 kg, 77 kg, 86 kg e +86 kg al femminile per quanto riguarda le gare senior e juniores. A livello Youth le categorie di riferimento saranno invece 55 kg, 60 kg, 65 kg, 70 kg, 75 kg, 85 kg, 95 kg, +95 kg tra gli uomini e 45 kg, 49 kg, 53 kg, 57 kg, 61 kg, 69 kg, 77 kg e +77kg tra le donne.
Nei prossimi mesi verrà elaborato e definito il sistema di qualificazione olimpica verso i Giochi di Los Angeles 2028, che stabilirà i 120 atleti (60 uomini e 60 donne) impegnati sulla pedana statunitense. Con l’inserimento di due nuove categorie, saranno solamente in 10 dunque i protagonisti di ogni gara.

