Sollevamento pesi, Tarquini 5° e Ficco 7° ai Mondiali nei -88 kg. Oro alla Colombia
Arrivano finalmente delle buone notizie sul fronte italiano in occasione della sesta giornata dei Campionati Mondiali 2025 di sollevamento pesi, evento clou della stagione post-olimpica in corso di svolgimento a Førde (in Norvegia). Nella prima “finale” odierna, riservata alla categoria 88 kg, i due azzurri impegnati nel gruppo A hanno disputato infatti una buona gara portando a casa un ottimo piazzamento in relazione alle aspettative della vigilia.
Nota di merito soprattutto per Lorenzo Tarquini, classe 2002 e al debutto assoluto in una rassegna iridata, che conferma i grandi progressi effettuati in questa stagione (dopo lo splendido bronzo europeo a Chisinau nei -89 kg) centrando un notevole quinto posto assoluto con 357 kg di totale e sfiorando addirittura una medaglia di specialità con la sua quarta piazza nell’esercizio di slancio.
Tarquini ha messo a referto uno strappo da 159 kg in seconda prova proprio come il connazionale Cristiano Ficco, per poi completare un clean and jerk di 198 kg all’ultimo tentativo che lo ha portato a sole due lunghezze dal bronzo di specialità. Ficco invece non è andato oltre i 193 kg di slancio sollevati in prima prova, attestandosi al settimo posto nel concorso generale con 352 kg.
Primo titolo mondiale assoluto in carriera per il colombiano Yeison Lopez Lopez, vice-campione olimpico a Parigi 2024 nei -89 kg, che ha fatto la differenza soprattutto nello strappo (177 kg) imponendosi alla fine con 387 kg di totale e realizzando così due nuovi record mondiali. Argento al nordcoreano Ro Kwang Ryol con 377 kg, firmando però il world record di slancio con 215 kg, mentre il moldavo Marin Robu è salito sul terzo gradino del podio con 369 kg.