Sollevamento pesi, Ri Suk domina nei 63 kg con il nuovo record del mondo. Chiacchio in top10
La Corea del Nord continua a macinare un oro dopo l’altro e vince la quarta gara femminile consecutiva ai Campionati Mondiali 2025 di sollevamento pesi, evento clou della stagione post-olimpica in corso di svolgimento a Førde (in Norvegia). Il day-4 della rassegna iridata si è aperto con la vittoria di Ri Suk nei 63 kg, impreziosita peraltro da un triplice record del mondo.
La formidabile 22enne nordcoreana conquista così il secondo titolo mondiale in carriera, dopo l’affermazione di un anno fa a Manama nei 64 kg, togliendosi la soddisfazione di mettere la firma sui primi world record della nuova categoria di peso (battendo gli standard fissati dall’IWF) con 111 kg di strappo, 142 di slancio e 253 di totale.
Ri Suk ha fatto il vuoto in classifica, precedendo sul podio assoluto la canadese oro olimpico di Tokyo nei 64 kg Maude Charron (argento con 236 kg) e la colombiana Yenny Sinisterra Torres (bronzo con 231 kg). Buona prestazione al debutto in un Mondiale per la 24enne azzurra Martina Chiacchio, che si è attestata al decimo posto overall con 215 kg di totale grazie a 100 kg di strappo (settima nella graduatoria di specialità) e 115 di slancio.