Sollevamento pesi, Kang Hyon Gyong firma il secondo oro della Corea del Nord ai Mondiali
La Corea del Nord continua a primeggiare e si impone anche nella prima “finale” della seconda giornata dei Campionati Mondiali 2025 di sollevamento pesi, evento clou della stagione post-olimpica in corso di svolgimento a Førde (in Norvegia). Si tratta del secondo titolo in due gare per la selezione nordcoreana in questa rassegna iridata, dopo il trionfo di ieri nei 48 kg con Ri Song Gum.
In questo caso è stata Kang Hyon Gyong a dominare la scena, facendo la differenza nella seconda fase della competizione e laureandosi campionessa del mondo nei 53 kg un anno dopo aver trionfato ai Mondiali di Manama nei 55 kg. L’asiatica classe 1999 ha vinto con 214 kg di totale, dovendosi accontentare dell’argento nello strappo con 93 kg e conquistando poi l’oro di slancio con 121 kg.
Kang Hyon Gyong, dopo aver messo in ghiaccio il successo nel concorso generale, ha dato l’assalto al record mondiale di specialità nel clean and jerk (fissato dall’IWF a 126 kg) fallendo però l’ultimo tentativo da 127 kg. Argento con 208 kg di totale per la rumena Mihaela-Valentina Cambei, vice-campionessa olimpica in carica dei 49 kg, che si è messa al collo in aggiunta l’oro di strappo con 94 kg e l’argento di slancio con 114. Podio completato in terza piazza dalla thailandese Surodchana Khambao con 200 kg (90+110).