Sollevamento pesi
Aggiungere notizie
Notizie

Sollevamento pesi, Assoluti 2024: Kegne e Scarantino svettano nella seconda giornata

Sollevamento pesi, Assoluti 2024: Kegne e Scarantino svettano nella seconda giornata

Termina anche la seconda giornata alla Caserma “Stefano Gelsomini” di Roma, location che ha ospitato nel fine settimana i Campionati Italiani Assoluti 2024 di sollevamento pesi. Ad aprire le danze ci ha pensato la grande favorita Senna Romida Tokyo Kegne che, nella categoria -76 kg, ha ottenuto un totale di 220 kg, maturati grazie ai 100 kg dello strappo e i 120 kg nello slancio.

A distanza siderale si è poi piazzata Sara Trombini, seconda con 179 kg (78+101) davanti a Chiara De Chirico, terza con 177 kg (82+95). Francesca Ponti ha invece vinto la prova degli -81 kg, totalizzando 215 kg (95+120) e tenendo a debita distanza Sara Morabito, al posto d’onore con 171 kg (76+95), ed Erika Ritrovato, sul gradino più basso del podio con 164 kg (74+90). 

Tutto molto semplice poi nella categoria -96 kg con il trionfo di Simone Karol Abati, unico del lotto a scavalcare quota 300 guadagnando 325 kg (150+175). Più lontano il secondo classificato Riccardo Gaudino con 281 kg (126+155) e il terzo Antonio Trono con 280 kg (128+152). Trionfo netto poi per Marco Bitti nella categoria -102 kg: il pesista si è attestato a 310 kg (140+170), tre lunghezze in più rispetto a Pietro Giovanni Noto, secondo con 297 kg (140+157), e a Michele Piazza, terzo con 287 kg (130+157). 

Nella categoria -64 kg femminile svetta invece Martina Chiacchio, vincitrice con 211 kg (95+116) precedendo Sofia Peluso, seconda con 179 kg (76+103) e Rosita Giustino, terza con 177 kg (81+96). Grande dominio poi per Carlotta Brunelli, protagonista nella prova dei 71-kg con la misura totale di 209 kg (96+113), con cui ha arginato Lisa Lotti, seconda con 192 kg (85+107) e Fabiana Scotto Di Uccio, terza con 191 kg (87+104). 

Da menzionare poi il gradino più alto del podio toccato nella -67 kg da Claudio Scarantino: l’atleta si è spinto infatti a 264 kg (119+145) lasciandosi dietro Leandro Meli, secondo con 245 kg (112+133) e Nicola Bisetto, terzo a 238 kg (111+127). Primo posto netto inoltre per Loris Sposo che, nella -73 kg maschile, ha conquistato un totale di 274 kg (124+150) arginando Micheal Santoro e Filippo Guadagnini, rispettivamente secondo e terzo con 266 (118+148) e 256 (121+135). 

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored