Notizie

Italiani in campo mercoledì 5 novembre: Musetti, Darderi, Berrettini ed Errani/Paolini. A che ora e dove vederli

0 0

Nonostante ci si stia dirigendo verso la fine della stagione, mercoledì 5 novembre sarà un’intensa giornata di tennis per i rappresentanti azzurri. Al Vanda Pharmaceuticals Hellenic Championshipe al Moselle Open, rispettivamente ATP 250 di Atene e Metz, saranno tre i protagonisti italiani che scenderanno in campo nel loro match di ottavi di finale. Alle WTA Finals Riyadh presented by PIF, che si disputano in quel di Riad, sarà invece la volta di Sara Errani e Jasmine Paolini nel loro terzo e decisivo match del girone all’italiana.

Partendo dalla Grecia, Lorenzo Musetti è il grande atteso per l’esordio. Il 23enne carrarino sfiderà Stan Wawrinka per la seconda volta in carriera, dopo il debutto vittorioso a Roma nel 2020. I due scenderanno in campo non prima delle 18. “Gioca benissimo, ha avuto un’ottima stagione”, ha detto il 40enne svizzero alla vigilia della sfida. Il numero 9 ATP e seconda testa di serie del torneo, invece, sa bene che, se vorrà far suo l’ultimo posto ancora vacante per le Nitto ATP Finals di Torino, dovrà vincere il torneo. Novak Djokovic permettendo (‘Nole’ è il primo favorito del seeding ellenico, ma non ha ancora sciolto le riserve per quanto riguarda la sua presenza nel capoluogo piemontese).

Ad aprire il programma ad Atene ci penserà Luciano Darderi, terzo favorito del tabellone. Alle ore 13 il 23enne azzurro farà il suo esordio contro Miomir Kecmanovic. Il 26enne serbo è avanti 2-1 nei testa a testa ed è uscito vittorioso in due agili set dai due confronti su cemento (outdoor però): a Hong Kong e a Winston Salem, entrambi giocati nell’ultimo anno. Tra i due non sono ancora andati in scena confronti sul duro indoor.
A tenere alta la bandiera azzurra in quel di Metz, nella giornata odierna, ci penserà Matteo Berrettini, opposto al 29enne australiano Aleksandar Vukic. Entrambi i precedenti – giocati tutti e due sul cemento outdoor del Challenger di Phoenix 2023 e 2024 – sorridono al coetaneo romano, che verso le 19:30 proverà a strappare il terzo successo ai danni del suo avversario.

Infine, spostandoci più a est e portando la nostra attenzione sul circuito femminile, Sara Errani e Jasmine Paolini alle ore 13 saranno opposte alla coppia formata da Elise Mertens e Veronika Kudermetova. I precedenti vedono le italiane condurre per 2-1, ma tutti gli scontri diretti si sono giocati su terra rossa (nel 2025). Questo scontro sarà valevole per un posto in semifinale.

Tutti i match saranno visibili in tv sui canali Sky Sport, mentre in streaming si potranno godere su NOW. Le WTA Finals saranno trasmesse in chiaro anche su SuperTennis e, grazie a un abbonamento, si potranno vedere anche sulla piattaforma SuperTennix.

Italiani in campo mercoledì 5 novembre

  • ATP Atene, Musetti-Wawrinka, ottavi di finale: non prima delle 18, campo centrale, visibile in tv sui canali Sky Sport e in streaming su NOW
  • ATP Atene, Darderi-Kecmanovic, ottavi di finale: ore 13, campo centrale, visibile in tv sui canali Sky Sport e in streaming su NOW
  • ATP Metz, Berrettini-Vukic, ottavi di finale: ore 19:30 circa, campo centrale, visibile in tv sui canali Sky Sport e in streaming su NOW
  • WTA Finals, Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens: ore 13, visibile in tv sui canali Sky Sport e su SuperTennis, e in streaming su NOW e SuperTennix

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored