WTA Finals, la situazione e il programma di lunedì: scontro al vertice tra Swiatek e Rybakina. In campo anche Errani/Paolini
A Riad sono andati in archivio i primi due giorni delle WTA Finals o, per dirla in modo più corretto, è stata completata la prima giornata di sfide in entrambi i gironi di singolare – e lo stesso nel doppio. Andiamo allora a vedere la situazione dopo che tutte le tenniste hanno disputato un incontro.
Swiatek e Rybakina dominanti
Il Gruppo Serena Williams è andato in campo sabato, con le vittorie nette della seconda del seeding Iga Swiatek e della sesta Elena Rybakina. Iga ha rifilato un 6-1 6-2 senza appello a una Madison Keys “fuori forma” (a essere generosi. L’americana, rientrante in una competizione dalla sconfitta al primo turno dello US Open contro Zarazua, si è presentata con un movimento del servizio ridotto, peraltro anticipato sul proprio account Instagram, forse per un problema alla spalla. In ogni caso, tutto facile per Swiatek che è andata a prendersi il match in sessantuno minuti.
Iga è stata presto raggiunta in vetta (provvisoria) al girone da Elena Rybakina che in 57 minuti si è sbarazzata della due volte finalista Slam quest’anno Amanda Anisimova. 6-3 6-1 per la tennista kazaka sulla statunitense praticamente mai in partita.
Paolini subisce Sabalenka. Gauff, pioggia di errori con Pegula
Domenica in campo il Gruppo Stefanie Graf, con l’esordio di Jasmine Paolini, alla sua seconda partecipazione consecutiva al torneo di fine anno. Settanta minuti di match per il 6-3 6-1 con cui la numero 1 del mondo Aryna Sabalenka ha battuto l’azzurra.
Dopo di loro, ci ha pensato il derby made in the Usa a offrire finalmente un duello combattuto, con l’affermazione di Jessica Pegula ai danni di Coco Gauff in balia delle proprie insicurezze sul dritto con 45 unforced da quel lato e sulla seconda battuta che ha regalato 17 doppi falli. 6-3 6-7(4) 6-2 il punteggio maturato in due ore e dodici minuti. Come da regolamento, nella seconda giornata si sfideranno le due vincenti e le due perdenti di ogni girone.
I doppi
Per quanto riguarda i doppi, Sara Errani e Jasmine Paolini sono partite con un successo, 6-3 6-3 a Muhammad/Schuurs. La coppia azzurra, prima del seeding, è stata raggiunta al comando del Gruppo Martina Navratilova da Hsieh/Ostapenko, vincitrici di Kudermetova/Mertens 1-6 7-5 10-5.
Nel Gruppo Liezel Huber, Dabrowski/Routliffe hanno superato 6-3 7-6(2) Andreeva/Shnaider, mentre Siniakova/Townsend hanno vinto 6-2 3-6 10-6 contro Babos/Stefani.
Il programma di lunedì
Alle 13 italiane, si parte con il doppio: Sara e Jasmine sfidano Su-Wei Hsieh e Jelena Ostapenko per il primo posto (sempre provvisorio) nel girone. Non prima delle 15, Iga Swiatek affronterà per l’undicesima volta Elena Rybakina. 6-4 i precedenti a favore della polacca. A seguire, non prima delle 16.30, altro derby a stelle e strisce: Amanda Anisimova contro Madison Keys, una sfida inedita. Chiuderanno il programma Kudermetova/Mertens opposte a Muhammad/Schuurs.

