Notizie

ATP Parigi, Sinner fa 50 vittorie nel 2025: Cerundolo si arrende in due set. Primi quarti a Parigi

0 8

[2] J. Sinner b. F. Cerundolo 7-5 6-1

Jannik Sinner raggiunge i quarti di finale di Parigi per la prima volta in carriera. L’azzurro si impone con il punteggio di 7-5 6-1 su Francisco Cerundolo, in un match dalle molte sfumature.
Nel primo set il numero 2 del mondo pare avere la spia della riserva energetica accesa. Andato due volte avanti di un break, in altrettante occasioni concede il controbreak immediato all’argentino. Gli scambi sono lunghi e il ritmo impresso da Jannik non è alla solita velocità di crociera. Tuttavia, Cerundolo conferma tutte le carenze sotto il profilo mentale, non approfittando appieno delle difficoltà del suo avversario e cedendo alla lunga distanza per 7-5. Nel secondo parziale la palla torna a viaggiare per Sinner e anche il rumore dei suoi colpi rimbomba nuovamente sul Campo Centrale della Defense Arena.

Il campione azzurro adesso affronterà Ben Shelton, già certo della qualificazione per le ATP Finals.
La vittoria contro Cerundolo è la numero 50 del 2025, al netto della sospensione di 3 mesi, e la 23esima di fila indoor. Inoltre, con i quarti centrati a Parigi, Sinner completa il quadro: è approdato almeno tra gli ultimi otto giocatori in ciascuno dei Master 1000.

Primo set: Dopo quattro break consecutivi, un Sinner poco brillante evita il tiebreak e chiude per 7-5

È un primo set dai due volti. Dopo i fatidici game di assestamento, sul 2-1 Sinner prende in mano la partita procurandosi tre palle break consecutive, con la complicità di Cerundolo che spara fuori un comodo diritto a chiudere. A Jannik basta la prima occasione: al termine di uno scambio prolungato, dove mette in mostra un’ottima fase difensiva, finalizza con un diritto incrociato vincente. Poi, però, qualcosa si incrina nel gioco dell’azzurro, che, con tre errori – due di diritto e uno di rovescio – intervallati da una prima vincente offre due chance di controbreak. Salvata la prima con il diritto, è il medesimo fondamentale a tradire il numero 2 del mondo, con un colpo fuorimisura. Si ritorna on serve. Nel sesto gioco è di nuovo Sinner a rimettere la testa avanti. I colpi di Jannik tornano a fare male e le palle break sono ancora due. Cerundolo non tradisce se stesso e, in un momento caldo, pecca di personalità, commettendo il primo doppio fallo dell’incontro. Le soprese non sono finite. Arriva il quarto break consecutivo. L’azzurro torna a sbagliare qualcosa di troppo e Francisco ne approfitta, piazzando il controbreak immediato per la seconda volta consecutiva. Sinner pare essere in riserva di energia e la brillantezza non è quella dei giorni migliori. Il Campo Centrale propizia scambi prolungati, a un ritmo che l’argentino per lunghi tratti non fatica a tenere. Servendo per rimanere nel match sul 6-5 – sul 5-4 ha tenuto la battuta a 15 – il numero 21 del mondo regala qualcosa che ben presto si trasforma in un set point. Cerundolo prova la smorzata, soluzione che è nelle sue corde, ma si spegne in rete e con questa anche il primo set.

Secondo set: Sinner ritrova energie e forze fresche e si guadagna i primi quarti di finale a Parigi

Sinner inaugura il secondo parziale con un turno tenuto a 30, per poi rendersi subito pericoloso in risposta. Dopo tre palle game non concretizzate – di cui una autoannullata da Cerundolo con un doppio fallo – l’azzurro si procura una palla break. Francisco si salva con grande coraggio e attenzione sottorete, prima di fallire la quarta palla dell’1-1. Tuttavia, il numero 2 del mondo se ne guadagna un’altra, nel tentativo di accelerare i tempi, e stavolta non se la lascia sfuggire, trovando una grande soluzione lungolinea con il diritto. A fare la differenza in questo game è il rovescio dal centro, tornato a essere un’arma preziosa per finalizzare scambi prolungati. A zero conferma il break di vantaggio, mettendo in campo qualche soluzione inedita per questo incontro, tra cui un attacco in controtempo e un serve and volley. Nel quarto gioco Cerundolo pare non essere più della partita. Con un errore in lunghezza di rovescio, regala la palla del 4-0, ma Sinner insacca il diritto in rete. Procuratosi un’altra chance, è il lo stesso fondamentale a negare a Jannik il doppio break di vantaggio. L’azzurro ha senz’altro più energia e anche i suoi colpi viaggiano a velocità maggiori rispetto al set inaugurale, obbligando l’argentino a colpire di fretta. In ogni caso, Francisco tiene, seppur a stento, il servizio e rimane in scia. Nel sesto gioco per Cerundolo sono guai ancora una volta. Andato avanti 30-0, si scioglie definitivamente e spedisce Jannik a servire per il match avanti 5-1. Sinner chiude tenendo la battuta a 15.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored