Notizie

WTA Tokyo: Rybakina pensa a Riad e dà forfait. Bencic supera Kenin e sfiderà Noskova per il titolo

0 3

Gli spettatori avranno storto il naso, ma ha prevalso il vecchio adagio latino ubi maior minor cessat. La priorità per Elena Rybakina è il grande appuntamento di fine stagione per quanto concerne il circuito femminile, tale da sacrificare un match valevole per l’accesso alla finale di un WTA 500. A farne le spese è lo spettacolo in quel di Tokyo dove la competizione giapponese è rimasta orfana della prima semifinale che avrebbe visto contrapposta la kazaka a Linda Noskova. La diretta interessata ha lamentato per tutta la settimana un fastidio alla schiena, ragion per cui, una volta ottenuto l’aritmetico pass nella Race, ha preferito salvaguardare il suo fisico in ottica Finals che si terranno a Riad nella prima settimana di novembre.

Tappeto rosso per Noskova che raggiunge la finale a Tokyo senza scendere in campo, una benedizione considerando i precedenti che la vedevano in netto svantaggio contro Rybakina: 3-0 senza aver conquistato nessun set. La tennista ceca continua il suo buon momento dopo l’epilogo raggiunto al 1000 di Pechino dove si arrese solo dinanzi ad Amanda Anisimova. Il Paese del Sol Levante potrebbe essere un’altra grande occasione per la ventenne di Vsetin, prossima ai ventuno il 17 novembre, per rimpinguare una bacheca ferma al successo del WTA 500 di Monterrey dello scorso anno.

[5]B.Bencic b. S.Kenin 7-6(5) 3-6 6-2

Sarà Belinda Bencic a frapporsi tra la ceca e il suo secondo titolo in carriera. Tornando a parlare di tennis giocato, la prestazione dell’elvetica è stato sontuosa nell’altra semifinale in programma. A farne le spese è stata Sofia Kenin che si arrende solo dopo due ore e un quarto di battaglia dove il primo set, conclusosi al tie break dopo più di un’ora, ha rappresentato quasi la metà dei minuti effettivi giocati.

L’americana è stata costretta a una partita di rincorsa già dalle prima battute quando, nel quarto game, ha salvato quattro palle break per non far prendere il largo all’avversaria. Ancora sofferenza per Kenin che, prima di concedersi il tie break, è chiamata a disinnescare un set point all’avversaria. Sarebbero stati non pochi rimpianti per Bencic, ma la svizzera sale in cattedra e chiude 7-5 portandosi sull’1-0. La reazione dell’ex numero 4 al mondo non si fa attendere e, dopo break e contro break all’alba del secondo parziale, trova la zampata nel sesto game per riportare il match sui binari della parità: 6-3.

Kenin paga lo sforzo mentale di una semifinale sempre in salita e nel parziale decisivo finisce la benzina nel serbatoio, con Bencic che sente il momento e indirizza subito il set guadagnandosi il break che vale il 3-1. La semifinalista di Wimbledon lascia le briciole non concedendo più palle break all’americana che perde nuovamente il servizio, alzando definitivamente bandiera bianca: 6-2. Belinda si regala la ventesima finale in carriera nel circuito WTA, compiendo un bel passo in avanti in ottica ranking per ritornare in top-10.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored