Notizie

Six Kings Slam, al via la seconda edizione: il montepremi, quando gioca Sinner e dove vederlo [LIVE su Ubitennis]

0 0

Comincerà nella giornata di oggi, presso l’ANB Arena di Riad e con il match tra Alexander Zverev e Taylor Fritz, l’esibizione tennistica più ricca (e discussa) della stagione: la seconda edizione del “Six Kings Slam” vedrà al via, oltre ai già citati Zverev e Fritz, anche Jannik Sinner, Stefanos Tsitsipas, Novak Djokovic e Carlos Alcaraz. Il tennista azzurro, che lo scorso anno vinse in finale proprio con Alcaraz, è arrivato in Arabia Saudita da un paio di giorni, ha tranquillizzato i tifosi sulle proprie condizioni fisiche e si è divertito, in allenamento, con il nostro direttore Ubaldo Scanagatta: “Ho fatto due giorni di pausa e poi ci siamo rimessi a lavorare: mi sento bene fisicamente e mentalmente, siamo pronti qui e per i prossimi tornei, Vienna, Parigi, Torino, e speriamo di finire per bene l’anno. Contro Tsitsipas sara’ una partita difficile, lui serve molto bene e si muove molto bene, cerchero’ di giocare il mio miglior tennis e vediamo cosa ne esce”.

Il tabellone del torneo, esattamente come lo scorso anno, vede i due giocatori con più tornei dello Slam in bacheca già qualificati, di diritto, per la semifinale: Djokovic nella semi di giovedì (intorno alle ore 20 italiane) affronterà il vincente del match tra Sinner e Tsitsipas (che si disputerà invece oggi, sempre alle ore 20 italiane) mentre Alcaraz se la vedrà con il vincente del match inaugurale del torneo, ovvero quello tra Zverev e Fritz (in programma nella giornata di oggi alle ore 18.30 italiane).

Le finali si disputeranno sabato (alle 18.30 quella per il terzo posto, a seguire quella per il trofeo), dopo la pausa del venerdì: ricordiamo infatti che il regolamento ATP non consente ai giocatori di scendere in campo in un’esibizione per tre giorni consecutivi.

IL MONTEPREMI- A tutti e sei i partecipanti (Tsitsipas ha sostituito l’infortunato Draper) viene garantito un gettone di partecipazione pari ad un milione e mezzo di dollari (circa un milione e 300mila euro) mentre il vincitore incasserà un assegno di 6 milioni di dollari (circa 5 milioni e 200mila euro). Lo US Open – il torneo ufficiale con il prize money più ricco del circuito – garantisce, al vincitore, un assegno di 5 milioni di dollari, così come le ATP Finals, che mettono in palio una cifra sempre intorno ai 5 milioni ma solamente per il campione imbattuto (5 vittorie su 5 tra Round Robin, semifinale e finale). Il vincitore di Wimbledon 2025 ha guadagnato 3 milioni e 780 mila dollari, quello del Roland Garros 2 milioni e 728mila dollari , quello dell’Australian Open 2 milioni e 240mila.

DOVE VEDERE IL TORNEO- In Italia l’evento verrà trasmesso in diretta streaming su Netflix con il commento di Federico Ferrero e di Guido Monaco.

IL PROGRAMMA

Mercoledì 15 ottobre, ore 18.30: A. Zverev- T. Fritz

Mercoledì 15 ottobre, ore 20: J. Sinner- S. Tsitsipas

Giovedì 16 ottobre, ore 18.30: C. Alcaraz – vincente di Zverev/Fritz

Giovedì 16 ottobre, ore 20: N. Djokovic- vincente di Sinner/Tsitsipas

Sabato 18 ottobre, ore 18.30: finale 3°/ 4° posto

Sabato 18 ottobre, ore 20: finale 1°/ 2° posto

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored