Masters 1000 Shanghai 2025, Vacherot campione: “Tutto incredibile, felice per il mio Paese”
“Ho giocato il mio miglior tennis” Questo il primo commento di Valentin Vacherot in conferenza stampa dopo la vittoria contro Arthur Rinderknech (4-6 6-3 6-3) nella finale del Masters 1000 di Shanghai. Un giorno che il monegasco non dimenticherà mai come certificano le sue parole: “Oggi è stato davvero un giorno speciale. Giocare una finale di un Masters 1000 contro il proprio cugino è certamente qualcosa di diverso. Non è stato semplice ma oggi in campo abbiamo solo pensato a batterci. Sono molto contento di essere riuscito a girare il match in mio favore, nel terzo set ho servito davvero bene ed era ciò di cui avevo bisogno per vincere”.
CHE STORIA!
Una storia, quella della finale tra due cugini, che nel corso degli ultimi giorni ha emozionato gran parte del pubblico, degli addetti ai lavori e naturalmente entrambi i protagonisti: “Faccio ancora molta fatica a capire perché in questo momento io sia seduto qui di fronte a voi, sicuramente realizzerò meglio nei prossimi giorni ma ora penso a godermi il momento. La premiazione è stato un momento bellissimo per entrambi e per le nostre famiglie. Siamo molto contenti di aver portato la nostra storia nel tennis”.
Un torneo iniziato da molto lontano e che lo ha visto trionfare in ben sei match partendo da un set di svantaggio: “Quando sono arrivato qui ero un semplice alternate. Le sfide che ho dovuto affrontare sono state davvero tante. Ricordo di essere stato sotto di un set già nel secondo turno delle qualificazioni, è incredibile pensare essere riuscito a ribaltare un match per ben sei volte ed essere qui in questo momento”.
DA 204 A 40 DEL MONDO
Grazie a questo risultato, Vacherot raggiunge il proprio best ranking: sarà numero 40 del mondo: “Sono sincero, non so esattamente quale sia il mio ranking ma so perfettamente quanto è difficile vincere un Challenger o raggiungere la Top 100. Sapevo che questo torneo sarebbe stato l’ultimo grande torneo della mia stagione e mi sono detto che se avessi voluto entrare in Top 100 avrei dovuto far bene qui a Shanghai. È davvero fantastico esserci riuscito”.
FEDERER E IL PUBBLICO
Tra i vari ringraziamenti del monegasco non potevano certamente mancare quelli rivolti al pubblico cinese e a Roger Federer, presente sugli spalti durante la finale. “Ogni tanto quando vincevo o perdevo qualche punto mi giravo verso il maxischermo per osservare la reazione di Roger. Se penso che ieri ho giocato contro Djokovic e oggi c’era Federer a guardarmi mi sembra incredibile. Il pubblico è stato fantastico, nel terzo set quando entrambi abbiamo giocato al massimo l’ho sentito molto coinvolto”.
Il Masters 1000 2025 di Shanghai verrà probabilmente ricordato come uno dei tornei più faticosi per i giocatori in campo. A ulteriore testimonianza di ciò, il singolare siparietto che ha visto Arthur Rinderknech crollare per i crampi durante la cerimonia di premiazione: “Arthur sta bene – fa sapere Vacherot – Ha solo avuto dei crampi durante la cerimonia. Questo torneo è stato davvero molto duro per tutti”.
L’ORGOGLIO DI UNA NAZIONE
Infine, Vacherot esprime grande soddisfazione per essere diventato il primo monegasco a vincere un torneo Masters 1000: “Ho visto delle immagini che provenivano dal Monte-Carlo Country Club, sono molto felice di ciò che ho fatto per il mio paese. Spero siano fieri di me. Ora è arrivato il momento di tornare a casa ma la mia stagione non è ancora finita ci sono ancora dei tornei da giocare”.
The post Masters 1000 Shanghai 2025, Vacherot campione: “Tutto incredibile, felice per il mio Paese” appeared first on Spazio Tennis.