Notizie

WTA Wuhan: Bronzetti crolla nei due tiebreak. Yuan avanza e sfida Paolini

0 1

[WC] Y. Yuan b. [Q] L. Bronzetti 7-6(2) 7-6(6)

Lucia Bronzetti saluta l’ultimo WTA 1000 della stagione al primo turno. L’azzurra deve arrendersi a Yue Yuan, numero 109 WTA, per 7-6(2) 7-6(1) dopo 2 ore e 24 minuti. Fatali all’azzurra, dunque, due tiebreak dove non riesce a esprimersi, raccogliendo solamente tre punti in totale. Le occasioni accumulate e mancate dalla numero 74 del mondo sono veramente molte. Su 15 palle break guadagnate solamente in tre occasioni riesce a strappare la battuta alla cinese. E tre sono anche i break incassati su 5 chance concesse. Seppur sciogliendosi al momento di servire per il match sul 5-4, Yuan complessivamente ha più coraggio nei momenti salienti della partita. Per Bronzetti sicuramente pesano le poche vittorie dell’ultimo periodo. Prima di qualificarsi per il tabellone principale di Wuhan, era reduce da cinque sconfitte consecutive. In mezzo il trionfo dell’Italia in Billie Jean King Cup, dove però Lucia non è scesa in campo. Al prossimo turno Yue Yuan affronterà un’altra italiana, Jasmine Paolini.

Primo set: Bronzetti recupera un break, ma cede al tiebreak dopo una serie di occasioni mancate

Il match prende avvio con un ottimo game di Bronzetti, che si conquista a freddo due palle break, non riuscendo tuttavia a concretizzare le opportunità. Ne arriva una terza, ma sfuma ancora grazie a un buon kick da parte di Yuan, che disinnesca la risposta dell’azzurra. Nel quarto gioco è la cinese a rendersi pericolosa sul servizio di Lucia: ai vantaggi le sue accelerazioni iniziano a trovare il campo e si prende la prima chance di break della sua partita. Ed è subito fredda ad approfittarne. Dopo aver allontanato Bronzetti dalla linea di fondo la beffa con una smorzata da manuale. Quando la numero 109 del mondo sembra aver trovato continuità e certezze, ha un nuovo passaggio a vuoto. Prima sbaglia la direzione dell’attacco, poi completa il disastro con una volée fuori misura a campo aperto. C’è una possibilità di controbreak immediato. Non è proprio giornata per la conversione delle palle break. Alla terza del game, però, l’italiana trova un diritto vincente che rimette il set on serve. Riacciuffato il 3-3, Bronzetti manca due occasioni del controsorpasso. Il tennis di Yuan coraggio e spinta fa e disfà. Lucia, però, sbaglia a sua volta due diritti in manovra che sembrano spingere il parziale verso il tiebreak. E, dopo alcuni game di equilibrio pressoché stabile, il tiebreak si concretizza. La padrona di casa non perdona e domina per 7 punti a 2 una Bronzetti assai fallosa.

Secondo set: Yuan si scoglie servendo per il match, ma Bronzetti confeziona il secondo tiebreak sottotono e si arrende

Al rientro in campo dopo i rispettivi toilet break, Yuan sembra non leggere il momento, nonostante il set vinto con un tiebreak dominato. Dopo un game di risposta pieno di errori, nel secondo gioco la cinese gioca un turno di servizio pessimo e, con un rovescio che si ferma sul nastro, regala il vantaggio a Bronzetti. Tuttavia, seguendo il copione della partita, Lucia non sfrutta il 2-0 e, al cospetto di un’avversaria che smette di sbagliare, è lei che fatica a trovare il campo con i propri colpi ed è costretta a cedere la battuta a 0. Nel quinto gioco è nuovamente allarme rosso per l’azzurra. Perseverando negli errori, concede due palle break a Yuan. Sulla prima serve un provvidenziale ace, mentre sulla seconda è Yue a sprecare l’occasione con una risposta fuori misura. La numero 74 del mondo si salva e si porta sul 3-2. L’obiettivo è crearsi l’opportunità in risposta, per mettere pressione a Yuan. Nel sesto gioco costringe la cinese ai vantaggi dal 40-0 e, con un passante stretto, si guadagna la palla break. Per l’ennesima volta, lo scambio non parte neppure: Bronzetti spedisce lunga la risposta. A ruota c’è una nuova chance sfumata. Yuan insiste sul rovescio di Lucia, che non riesce a contenere le accelerazioni della numero 109 WTA. Alla terza palla per togliere il servizio alla sua avversaria, l’azzurra si sposta per giocare lo sventaglio di diritto, ma, da molto lontano, affossa il colpo in rete. Le possibilità non capitalizzate pesano come macigni e sul 3-3 è Bronzetti a cedere la battuta con un doppio fallo. Quando il punteggio indica 5-3 la cinese di porta a due punti dal match. Sul 30-30 ha uno smash facile da chiudere, ma qualcuno dalle tribune, in un eccesso di entusiasmo, festeggia prima del dovuto disturbando Yue, che stecca il colpo sopra la testa. Quell’errore sembra aver incrinato le certezze della padrona di casa e, servendo per chiudere la partita, concede due palle del controbreak. Il coraggio alla 27enne di Yangzhou non cede il passo neppure in questo momento: con un doppio vincente lungolinea, prima di rovescio poi di diritto, si riporta sul 40-40. Il doppio fallo consente a Lucia di potersi giocare ancora un punto e stavolta l’agognato break arriva, grazie a un errore di Yuan. Con un game tenuto a 15 la tennista di Rimini si garantisce il tiebreak, raggiunta poco dopo da Yue con un turno a 30. Per la seconda volta è monologo cinese. Bronzetti raccoglie solamente un punto e deve arrendersi.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored