Serie A1 femminile: buona la prima per TC Rungg e TC Prato. Pari CT Palermo
Con l’arrivo dell’autunno prende il via anche il massimo campionato per circoli affiliati FITP, la Serie A1. In campo femminile parte la caccia al titolo di Campionesse d’Italia, conquistato nel 2024 dall’AT Verona. Sono 8 le squadre che si daranno battaglia per lo scudetto con la prima giornata della fase a gironi che si è giocata domenica 5 ottobre. Nel primo weekend di gioco arrivano subito le solide prestazione del TC Rungg-Sudtirol/Kiku e del neopromosso TC Prato. Bene anche Cagliari, mentre ha del sorprendente quanto accaduto sul campo del CT Palermo. Vediamo, quindi, cosa è accaduto nella giornata di apertura della Serie A1 femminile.
FORMAT E REGOLAMENTO
Il torneo si disputa in due fasi: si comincerà con la fase a gironi a cui seguiranno i play-off e i play-out per determinare chi lotterà, rispettivamente, per lo scudetto e per la salvezza. La fase prevede sei giornate e terminerà il 9 novembre. Ricordiamo che ciascuna sfida prevede tre singolari e un doppio. In uno dei tre singolari e nel match di doppio, i circoli hanno l’obbligo di schierare una giocatrice del vivaio.
Le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificheranno per le semifinali play-off, mentre le squadre classificate alla posizione numero tre e quattro di ogni girone disputeranno i play-out. Sia i play-off sia i play-out prevedono la formula di andata e ritorno, con l’incontro di ritorno giocato in casa della squadra meglio piazzata.
GIRONE 1
Inizia nel migliore dei modi la stagione del TC Rungg-Sudtirol/Kiku. Il club altoatesino, semifinalista nella scorsa stagione, conquista la vittoria per 3-1 in casa del TC Padova Argos. Mattatrici di giornata Silvia Ambrosio e Verena Meliss. Ambrosio (n. 204 WTA) batte in due set la “straniera” di Padova, la belga Benoit 6-3 6-2 mentre Meliss si aggiudica in tre set la sfida contro Lavinia Luciano per 6-2 2-6 6-3. A mantenere in gioco Padova ci pensa la giovane Isabella Maria Serban che batte in tre set la ceca Julie Struplova 7-5 4-6 6-3. Nel doppio decisivo Meliss/Ambrosio non concedono nulla alle avversarie Benoit/Luciano e chiudono la sfida con il punteggio di 7-6(2) 6-2.
Nell’altra sfida successo del TC Cagliari per 3-1 sul neopromosso TC Parioli. Per Cagliari successi di Mazzola e Barbara Dessolis in singolare e della coppia Mazzola/Marcella Dessolis in doppio. L’unico successo del circolo capitolino è siglato dalla ceca Tena Lukas.
GIRONE 2
Nel girone 2 la sfida più attesa era il remake della finale della scorsa stagione. In terra siciliana si affrontavano, infatti, il CT Palermo e l’AT Verona. Una sfida che si chiude in parità per 2-2 con le palermitane che vincono due sfide per walkover. Verona è, infatti, in Sicilia senza giocatrici del vivaio e pertanto impossibilitata a giocare due match. Le venete quindi ottengono il massimo possibile grazie alle vittorie di Angelica Raggi su Anastasia Abbagnato 3-6 6-4 7-6(4) e della greca Valentini Grammatikopoulou su Giorgia Pedone 4-6 6-1 6-2.
Nell’altra sfida dimostra subito le proprie ambizioni il neopromosso TC Prato. Il circolo toscano festeggia davanti al pubblico amico sconfiggendo per 3-1 il Tennis Beinasco. Prestazione maiuscola per Lucrezia Stefanini. La tennista di Carmignano, numero 149 WTA, impiega 59 minuti per avere la meglio della slovena Dalila Jakupovic con il punteggio di 6-4 6-2. La portacolori di Beinasco, Jennifer Ruggeri mantiene la sfida aperta sconfiggendo in rimonta, 4-6 6-2 6-0, Tatiana Pieri. La romena Cristina Dinu porta Prato sul 2-1 battendo in due set (6-3 6-4) Federica Rossi. In doppio arriva il sigillo di Prato con Beatrici Ricci e Viola Turini che al super tiebreak battono Jakupovic/Rossi.
RISULTATI E CLASSIFICHE
GIRONE 1
TC Padova Argos – TC Rungg-Sudtirol/Kiku 1-3
TC Cagliari – TC Parioli 3-1
Classifica:
TC Rungg-Sudtirol/Kiku 3
TC Cagliari 3
TC Padova Argos 0
TC Parioli 0
GIRONE 2
CT Palermo – AT Verona 2-2
TC Prato – Tennis Beinasco 3-1
Classifica:
TC Prato 3
CT Palermo 1
AT Verona 1
Tennis Beinasco 0