Notizie

ATP Hangzhou: Arnaldi parte in sordina, si riprende, ma cede a Cazaux dopo quasi tre ore

0 29

A. Cazaux b. M. Arnaldi 6-4 3-6 7-5

Giornata nera per il tennis italiano, che dopo aver perso Sonego e Darderi a Chengdu vede uscire all’esordio anche Matteo Arnaldi ad Hangzhou, sconfitto dal francese Arthur Cazaux per 6-4 3-6 7-5. Dopo un primo set complicato per Arnaldi – poche prime e svariati gratuiti – il sanremese era riuscito a risollevarsi nel secondo parziale, chiudendo 6-3. Nel terzo c’è stato equilibrio, ma Arnaldi ha pagato quei pochi punti in cui si è deciso il set. Forse poteva fare di più nel settimo game del terzo, o sulla palla break nel decimo, ma Cazaux ha saputo alzare il livello quando più contava. Al prossimo turno ci sarà dunque il derby francese contro Corentin Moutet.

PRIMO SET – Partenza a singhiozzo per Arnaldi che fatica a mettere prime in campo. Se ne accorge Cazaux che nel terzo game sale 15-40, e trova il break con un rovescio profondo (2-1). Il sanremese ha subito una chance di contro break nel game successivo, ma perde la misura del dritto in risposta. In più di un quindici Matteo ha fretta di trovare il colpo definitivo, finendo per commettere dei gratuiti.

Il servizio a uscire del francese è un bel grattacapo per Arnaldi che fatica a leggere quella traiettoria. Al sanremese invece mancano le prime in campo, perché quando non gli entrano è alla mercé del suo avversario. Nell’ottavo game la pioggia fa il suo ingresso sul centrale di Hangzhou, il che richiede la chiusura del tetto. Dopo la breve sospensione Cazaux chiude 6-4 il primo parziale in 41′.

SECONDO SET – Arnaldi parte con altro piglio nel secondo parziale: trova bene la palla in risposta e si guadagna due palle break, che converte in break (2-0). In situazioni di punteggio delicate l’azzurro può adesso fare più affidamento su una prima palla che gira meglio rispetto al set precedente – optando, talvolta, per estemporanei serve and volley. Nel sesto game Arnaldi si guadagna altre due palle break ma Cazaux stavolta le annulla grazie a una serie di ottime prime. Nel game seguente tocca al sanremese annullare due palle del potenziale contro break. La prima con un pizzico di fortuna, la seconda con il servizio – che gli danno lo slancio per chiudere il secondo parziale 6-3 in 47′.

TERZO SET – Il terzo parziale è cadenzato dai turni in battuta dei due giocatori, che servendo molte prime lasciano poco spazio di manovra a chi risponde. C’è molto equilibrio in questa terza partita. Arnaldi varia molto con il servizio per non dare riferimenti al francese; Cazaux invece prende spesso le redini dello scambio con il rovescio. Nel settimo game Matteo sale 0-30 nel punteggio, ma il giovane transalpino alza il livello del suo tennis e sventa il potenziale pericolo.

Sul 5-4 arriva la prima palla break del set per Arnaldi, ma il suo avversario riesce ancora una volta a uscire dal pantano lasciando andare i colpi. La partita si decide sul finale, alla soglia di un tie-break che sembrava logica conseguenza di un set combattuto. Cazaux insiste con il rovescio lungolinea, vero grimaldello per la difesa azzurra; poi Arnaldi concede due match point affossando il dritto in rete. Il francese chiude la pratica con una risposta profonda, guadagnandosi il secondo turno dopo 2h e 51′.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Circolo della Stampa di Torino - Sporting
Circolo della Stampa di Torino - Sporting

Altri sport

Sponsored