Notizie

BJK Cup, USA-Kazakistan 2-1: Pegula perde da Rybakina, ma nel doppio decisivo si prende la rivincita

0 38

Gli Stati Uniti raggiungono la semifinale della BJK Cup battendo per 2-1 il Kazakistan grazie al doppio decisivo, dove Jessica Pegula e Taylor Townsend si sono imposte su Yulia Putintseva e Elena Rybakina col punteggio di 6-2 7-6(1). In precedenza, nei due singolari, una vittoria a testa per Navarro su Putintseva (7-5 2-6 7-6(6), e per Rybakina su Pegula (6-4 6-1). Giova ricordare che Team USA è giunto a Shenzhen privo delle sue tre top 6 mondiali Coco Gauff, Amanda Anisimova e Madison Keys. Le americane attendono adesso la vincente dell’ultimo quarto di finale (in programma oggi) tra Giappone e Gran Bretagna.

Emma Navarro b. Yulia Putintseva 7-5 2-6 7-6(6)

Nel primo singolare Putintseva comanda le operazioni con il break nel nono game, che la manda a servire per chiudere il parziale. Navarro però le strappa il servizio, inanellando tre giochi consecutivi per chiudere in rimonta il set. La kazaka ha pagato i troppi errori commessi sul finale. Nel secondo Putintseva inizia con un break di vantaggio che stavolta difende. L’avversaria scende di rendimento lasciandole il gioco in mano e permettendole di improsi nella ripresa per 6-2.

Nel terzo set Navarro subisce le variazioni di Putintseva, che ricorre al drop shot per destabilizzare l’americana. Giunte al tie-break le due avversarie si danno battaglia, con la giocatrice kazaka che sale 6-4, ma spreca due match point – il primo con una palla corta sciagurata. Ne approfitta la tennista a stelle e strisce che chiude 8-6.

Elena Rybakina b. Jessica Pegula 6-4 6-1

Nello scontro fra le Top 10 Elena Rybakina sfoggia il meglio del suo tennis e lascia appena cinque game a Jessica Pegula, semifinalista all’ultimo US Open. La kazaka è molto solida al servizio, e da fondo campo non perde mai la concentrazione, tanto da portarsi presto sul 4-1. Con un moto d’orgoglio la statunitense rimonta fino al 4-4, ma la sua avversaria gioca ad un livello troppo alto e chiude 6-4. Nel secondo set c’è ancora meno partita, con Rybakina che strappa subito il servizio nel secondo gioco, e ipoteca il match con il break nel sesto. La kazaka centra così la sesta vittoria consecutiva in Billie Jean King Cup.
Jessica Pegula-Taylor Townsend b. Elena Rybakina-Yulia Putintseva 6-2 7-6(1)

Il primo set delle statunitensi è molto convincente. Solide al servizio e accorte nei pressi della rete, tengono le redini del gioco. Il parziale si chiude in mezz’ora grazie al doppio break nel quinto e settimo game. Nel secondo le americane si sono ritrovate a rincorrere dal 4-1, grazie alla ritrovata verve delle kazake. Pegula e Townsend però si riassestano, trovando lo smalto del set precedente. La svolta è arrivata nel settimo game, quando le statunitensi piazzano il break alla terza occasione utile. Putintseva e Rybakina avrebbero pure due set point sul 6-5, ma li sprecano per troppa indulgenza. Frustrate nel morale, il tie-break si rivela un monologo a stelle e strisce, con le nordamericane che chiudono 7-1.

A fine partita Taylor Townsend ha raccontato la sensazione che si prova a giocare questa manifestazione: “Non abbiamo spesso l’opportunità di giocare molti eventi a squadre. A me piace. Mi piace far parte della squadra, poter festeggiare e fare il tifo per le mie compagne. Mi piace molto quando tutto si decide all’ultimo momento. Meno stress è meglio, certo, ma quando si arriva al momento decisivo dobbiamo unirci e riuscire a giocare il nostro miglior tennis nel doppio: è divertente.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored