Notizie

Hewitt sospeso per due settimane dall’ITIA: alterco con un volontario antidoping in Coppa Davis

0 21

La International Tennis Integrity Agency (ITIA) conferma una sospensione di due settimane per Lleyton Hewitt, attuale capitano della squadra australiana di Coppa Davis, a seguito di una decisione presa da un tribunale indipendente in merito a una violazione del Programma Antidoping del tennis (TADP). Oltre allo stop di cui sopra, all’ex numero uno del mondo è stata inflitta anche una multa di 30.000 dollari australiani.

L’episodio contestato risale al 23 novembre 2024, al termine della semifinale di Coppa Davis tra Australia e Italia, disputata a Malaga. Secondo l’indagine condotta dall’ITIA, infatti, Hewitt avrebbe avuto un alterco con un volontario sessantenne incaricato di accompagnare gli atleti ai controlli antidoping, arrivando persino a spintonarlo. La condotta è stata classificata come “offensiva” secondo l’articolo 7.15.1.1 del regolamento.

Hewitt ha respinto le accuse, sostenendo di aver agito per legittima difesa. Tuttavia, il tribunale arbitrale presieduto da Michael Heron KC – costituito da Sport Resolutions – ha ritenuto infondata questa linea difensiva, stabilendo che il gesto del 44enne australiano non fossené ragionevole né proporzionato“.

La procedura al riguardo, del resto, è stata piuttosto articolata: sono state analizzate riprese video, raccolte testimonianze e condotti diversi colloqui. Per venire incontro alle esigenze logistiche e processuali dell’ex tennista, le udienze si sono svolte sia in presenza (in quel di Sydney, il 21 e 22 luglio 2025) sia online, in due sessioni supplementari tenutesi il 2 giugno e il 15 luglio.

La sanzione, formalizzata il 4 agosto 2025, entrerà in vigore dal 24 settembre al 7 ottobre. Una scelta deliberata da parte del presidente del tribunale per non interferire in modo eccessivamente penalizzante con gli impegni di Hewitt in Coppa Davis, pur assicurando che la sospensione abbia un impatto concreto. L’ex campione mantiene comunque la possibilità di presentare appello prima della data di inizio della sanzione, anche se, al momento, non risulta alcuna impugnazione.

Durante il periodo di sospensione, Hewitt non potrà prendere parte ad alcuna attività legata al tennis professionistico: ciò include incarichi di allenatore, capitano, mentore o consulente.

Infine, a commentare la decisione è intervenuta anche la CEO dell’ITIA, Karen Moorhouse: “Il personale addetto ai controlli antidoping svolge un ruolo essenziale nella tutela dell’integrità del nostro sport e deve poterlo fare senza timore di subire contatti fisici. In questo caso, quella soglia è stata superata, e abbiamo ritenuto necessario intervenire

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored