Notizie

La stagione degli Slam: per la prima volta le prime due teste di serie contro in tutte le finali

0 7

La stagione dei tornei del Grande Slam non poteva chiudersi con una sfida migliore: per la terza volta consecutiva il titolo di uno dei Major vedrà di fronte Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Una novità nell’era Open, dato che dal 1968 non vi era mai stata per tre volte in un anno la stessa finale nei Major. Bisogna tornare indietro prima dell’era Open, al 1964 con tre finali Slam tra Roy Emerson e Fred Stolle, vinte tutte e tre da Emerson.

Una sfida che oltre al titolo in quel di Flushing Meadows mette in palio anche la vetta del ranking ATP. Una rivalità che si arricchisce, quindi, di un altro capitolo. Per chi volesse ripercorrere tutti i precedenti vi consigliamo la lettura del pezzo del nostro Michelangelo Sottili (qui il link).

Dato curioso è che in tutte e tre le finali Slam di questo 2025 che li ha visti protagonisti l’uno contro l’altro, Jannik Sinner si è presentato come testa di serie numero 1 del torneo, a presidio quindi della parte alta del tabellone, mentre Carlos Alcaraz da numero 2 del seeding  si è trovato nella parte opposta del tabellone rendendo la sfida possibile solo in finale.

Quindi, le tre finali Sinner-Alcaraz di questa stagione sono anche state sfide tra i due primi favoriti del seeding. L’unica finale che non ha visto l’italiano e lo spagnolo affrontarsi è stata quella di Melbourne. In quel caso era presente solo il tennista italiano, che avendole giocate tutte si è unito ad una lista di tennisti che hanno partecipato all’ultimo atto di tutti e quattro i tornei del grande Slam. Nell’Era Open vi sono riusciti Djokovic e Federer (più volte) e Laver, unico a completare il Grande Slam dal 1968.  Se si guarda a tutti i tempi si aggiungono i nomi di Hoad, Sedgmn, Budge e Crawford (e ancora Laver che vi riuscì anche nel 1962).

Potrebbe essere passato in secondo piano che anche in terra australiana, gli spettatori hanno potuto assistere a quella che era in quel momento la miglior finale, ossia quella tra il numero 1 del tabellone Jannik Sinner e il numero 2 Alexander Zverev.

Di conseguenza come segnalato da Mario Boccardi su X, per la prima volta da quando è stato pubblicato il ranking, nel 1973, tutte e quattro le finali Slam del tabellone maschile vedono di fronte le prime due teste di serie. Il bilancio di questo 2025 vede due vittorie del primo favorito e una del secondo. Per New York non ci resta che attendere.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored