Nuovi record per Novak Djokovic: la vittoria contro Fritz agli US Open rafforza la sua posizione nell’olimpo del tennis
Novak Djokovic rafforza la sua posizione nell’olimpo del tennis. Il campione serbo, a 38 anni, ha dato un seguito alla propria leggenda sul campo da gioco. Un 2025 in cui, infatti, Nole è stato in grado di raggiungere le semifinali di tutti e quattro gli Slam, stabilendo un nuovo primato: 53 accessi al penultimo atto in carriera in eventi di questa tipologia, superando una leggenda come Chris Evert.
GRADUATORIA SEMIFINALI SLAM ALLTIME
Novak Djokovic, 53
Chris Evert, 52
Roger Federer, 46
Martina Navratilova, 44
Serena Williams, 40
Una certificazione di longevità spaventosa e in costante aggiornamento. A riprova di ciò, c’è anche un altro record che si lega proprio all’anagrafe dell’asso di Belgrado. Il raggiungimento delle quattro semifinali nei Major, in questa stagione, è qualcosa che a 38 anni e 94 giorni nessuno aveva mai realizzato.
38, 94 – Novak Djokovic (38 years 94 days) has become the oldest player in the Open Era to reach all four Men’s Singles semi-finals at Grand Slam events in a season. Unfathomable.#USOpen | @usopen @atptour @ATPMediaInfo pic.twitter.com/GhKlJgGQTo
— OptaAce (@OptaAce) September 3, 2025
Record che esaltano Djokovic, ma fanno riflettere anche sulla consistenza dei rivali. Si pensi all’americano Taylor Fritz, nuovamente sconfitto dal serbo nei quarti di finale degli US Open 2025 e costretto a subire l’undicesimo ko in altrettanti scontri diretti. Un dato rilevante che pone anche dei dubbi sull’attuale livello del tennis mondiale.
A questo proposito, sarà interessante capire come lo spagnolo Carlos Alcaraz affronterà Nole in semifinale, nella considerazione che negli ultimi incroci sia sempre uscito perdente in circostanze rilevanti (finale olimpica e quarti di finale agli Australian Open 2025). Vedremo se l’iberico avrà imparato la lezione o se anche lui subirà gli influssi della personalità in campo del suo avversario.