ATP Winston Salem: Van de Zandschulp e Fucsovics si giocano il titolo
Botic van de Zandschulp ha dovuto scendere in campo due volte nella stessa giornata per conquistare l’accesso alla finale del Winston-Salem Open (ATP 250). Dopo aver concluso il suo quarto di finale sospeso per pioggia contro il cinese Bu (vinto 6-3, 5-7, 6-3), il tennista olandese di 29 anni si è imposto in semifinale sul francese Giovanni Mpetshi Perricard con un secco 6-4, 7-5.
Nel corso del match contro Perricard (che sarà avversario di Musetti al primo turno dello US Open), Van de Zandschulp ha saputo controllare l’avversario: solo sette ace concessi, tre break conquistati e ben il 63% di punti vinti sulla seconda di servizio del francese, chiudendo il match dopo un’ora e 36 minuti di gioco. Globalmente l’olandese ha mostrato maggiore consistenza al servizio, forza mentale e rapidità negli scambi decisivi; nel secondo set ha anche rimontato svantaggio piuttosto importante infilando 5 giochi consecutivi dal 5-2 in favore di Perricard.
Dall’altra parte del tabellone, la semifinale tra Marton Fucsovics e Sebastian Korda non si è giocata: l’americano si è ritirato per un malanno, così Fucsovics (34° ATP) è avanzato dritto in finale senza scendere in campo. Grazie a questo walkover, l’ungherese arriva in finale senza aver speso energia nel penultimo turno.
Le bacheche dei due finalisti
Van de Zandschulp cercherà di conquistare il primo titolo ATP in carriera, dopo essere stato già finalista due volte a Monaco (edizioni 2022 e 2023, entrambe contro Rune). Fucsovics a 33 anni proverà a guadagnare il suo terzo titolo: in carriera ha già collezionato due trofei ATP in singolare, l’ultimo dei quali a Bucarest nel 2024, oltre a quello vinto a Ginevra nel 2018. La finale è in programma oggi 23 agosto alle 17.00 ora locale (23.00 in Italia) sul campo centrale del Wake Forest Tennis Complex.
Il torneo di Winston-Salem rappresenta l’ultima tappa di preparazione all’US Open, al via domenica. A New York Van de Zandschulp ha già scritto le pagine probabilmente più importanti della sua carriera: lo scorso anno ha battuto Carlos Alcaraz al secondo turno con una prestazione memorabile, mentre nel 2021 ha raggiunto i quarti di finale (suo miglior risultato Slam). Si prospetta quindi un esordio molto complicato per il suo avversario di primo turno: la testa di serie numero 11 Holger Rune. Fucsovics se la dovrà vedere invece con Denis Shapovalov, testa di serie numero 27. In caso di vittoria, per lui si prospetta una possibile sfida al terzo turno con Jannik Sinner, uno degli uomini più attesi dello Slam statunitense.