ATP Cincinnati: Tiafoe solido su Humbert, un blackout sospende Tsitsipas-Bonzi e gli altri match
Nel terzo turno del Cincinnati Open, Frances Tiafoe conferma la sua solidità sul cemento americano superando Ugo Humbert con un convincente doppio 6-4. L’americano è apparso centrato fin dalle prime battute, controllando il gioco con un servizio incisivo e delle giocate in risposta piuttosto profonde. Humbert ha cercato di variare ritmo e soluzioni, ma non è riuscito a scardinare la sicurezza di Tiafoe, che adesso, agli ottavi del torneo statunitense, attende il vincente della sfida tra Tsitsipas e Bonzi.
Proprio Stefanos Tsitsipas è stato protagonista di un match caotico contro il francese Benjamin Bonzi. Dopo un primo set giocato sottotono da entrambi e risolto dal greco al tie-break, il secondo parziale ha visto Bonzi prendere il largo sul 5-2, approfittando di un Tsitsipas falloso e disconnesso. Ma l’inerzia del match è stata spezzata da un imprevisto inaspettato (sul 5-2 a favore di Bonzi): un blackout ha interrotto l’incontro, costringendo i giocatori a una pausa forzata e lasciando aperta ogni possibilità per la ripresa.
[10] F. Tiafoe b. [20] U. Humbert 6-4 6-4
Nel terzo turno del Cincinnati Open, Frances Tiafoe ha confermato il suo ottimo momento di forma battendo con una prestazione solida il francese Ugo Humbert. L’americano si è imposto con un doppio 6-4 in un match che lo ha visto sempre in controllo, grazie a un servizio efficace e una gestione dei momenti chiave decisamente più lucida rispetto all’avversario. Tiafoe, apparso centrato fin dai primi game, ha sfruttato le incertezze al servizio di Humbert per strappare un break per set, gestendolo poi con maturità fino alla chiusura.
Il match si è giocato su ritmi alti, ma senza troppi scambi prolungati: Tiafoe ha dettato legge con il primo colpo e ha spesso cercato la via della rete, dove ha mostrato buone soluzioni al volo. Humbert, dal canto suo, ha provato a variare con il rovescio in slice e qualche accelerazione, ma è mancato nei momenti decisivi, lasciando campo libero a un Tiafoe che continua a dare segnali importanti in vista dello US Open. Per lui adesso si aprono le porte degli ottavi di finale, dove Holger Rune.
S. Tsitsipas B. Bonzi 7-6(4) 2-5 interrotta
Nel primo set della sfida tra Stefanos Tsitsipas e Benjamin Bonzi, a dominare è stata l’incertezza più che la qualità. Il greco si è aggiudicato il parziale al tie-break per 7-6(4), ma senza brillare: tanti errori da entrambe le parti, soprattutto in fase di costruzione, con scambi spesso spezzati da imprecisioni evitabili. Il dritto di Tsitsipas, per esempio, ha faticato a trovare profondità e continuità, permettendo al francese di restare agganciato nel punteggio. Bonzi ha avuto le sue occasioni, ma nei momenti chiave è mancata la lucidità necessaria per affondare il colpo, lasciando a Tsitsipas quel minimo margine sufficiente per chiudere il tie-break e portarsi avanti.
Nel secondo parziale Bonzi prende subito il controllo, volando sul 5-2 grazie a un break in apertura e a una maggiore solidità nei turni di servizio. Tsitsipas sprofonda tra errori gratuiti e un dritto che continua a non funzionare, lasciando campo e iniziativa a un Bonzi sempre più in fiducia. Ma proprio quando Bonzi sembrava in pieno controllo, il tennis giocato ha lasciato spazio all’imprevisto: una sospensione causata da un blackout improvviso ha interrotto il match, costringendo Tsitsipas e Bonzi (e tutti gli altri giocatori in campo in quel momento) a rientrare negli spogliatoi.