Wimbledon, day 5 LIVE: out Osaka e Monfils, nel pomeriggio Darderi, Bellucci, Alcaraz e Sabalenka
Commento a Osaka-Pavlyuchenkova
di Beatrice Becattini
Anastasia Pavlyuchenkova ottiene una grande vittoria in rimonta – 3-6 6-4 6-4 – contro la ex numero 1 del mondo Naomi Osaka, in 2 ore e 6 minuti di gioco. La russa, 50 WTA, dopo un primo set falloso, ha ritrovato il suo tennis ed è riuscita a ribaltare il match. Alla giapponese, 53 WTA, non sono bastati i 15 ace messi a segno e saluta Wimbledon al terzo turno. Pavlyuchenkova approda così agli ottavi, dove sfiderà la vincente tra Parry e Kartal.
Out Osaka e Monfils
La giapponese viene rimontata da Pavlyuchenkova, che si impone 3-6 6-4 6-4, mentre Monfils cede al quinto set a Fucsovics, che si impone 6-4 1-6 4-6 7-6 6-4
Set Pavlyuchenkova
La russa approfitta di un turno di battuta incerto di Osaka e pareggia i conti: 6-4, si va al terzo
È morto Giorgio Pietrangeli, figlio di Nicola: aveva 59 anni
A causa di un male incurabile, a soli 59 anni, il figlio dello storico tennista azzurro è venuto a mancare. Giorgio era stato uno dei primi campioni italiani di surf negli anni Ottanta. A dare la notizia la FITP: “Il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi e tutto il movimento tennistico si stringono con affetto alla famiglia e a tutti coloro che gli sono vissuti a fianco in questo momento di immenso dolore” – si legge nel comunicato.
Set Osaka e Anisimova
Sia Osaka (contro Pavlyuchenkova) che Anisimova (contro Galfi) conquistano 6-3 il primo parziale. Naomi chiude con due ace di fila il suo ultimo turno di battuta
In campo Osaka e Anisimova
Inizia la quinta giornata di Wimbledon con i primi match femminili di giornata
Amici di Ubitennis buon pomeriggio e ben ritrovati con il consueto appuntamento LIVE. In campo oggi Darderi e Bellucci, impegnati contro Thompson e Norrie, ma anche Errani/Paolini ed Errani/Vavassori. Attesa anche per Alcaraz, Fonseca e Sabalenka-Raducanu.
Leggi gli editoriali del direttore da Wimbledon:
- Wimbledon – I tennisti degli anni ’80 sono più forti di quelli degli anni ’90: Fognini, Monfils, Djokovic, Cilic…
- Wimbledon – Paolini non voleva esser da meno di Gauff, Pegula e Zheng. Meno male che c’è Bellucci
- Impresa Cocciaretto: battuta Pegula a Wimbledon!
- Wimbledon – Sinner non fa prigionieri, ma tanti favoriti (23 con 8 top-ten!) rotolano sull’erba
- La Grande Bellezza di un grande Fognini per un addio memorabile con gli applausi di Alcaraz