Notizie

Djokovic accetta la wildcard per l’ATP 250 di Ginevra

0 3

La ricerca del centesimo titolo riparte dalla Svizzera, riparte da Ginevra: Novak Djokovic ha accettato la wildcard dagli organizzatori dell’ATP 250 di Ginevra, affiancando Taylor Fritz e Casper Ruud.
Il serbo, reduce da un misero primo turno a Montecarlo, non ha mai nascosto il suo unico obiettivo: vincere ancora nel tennis che conta, quello Slam. A Parigi, Nole proverà a centrare il venticinquesimo titolo Slam della sua carriera, issandosi sempre più a dominatore, quasi, incontrastato.

In Svizzera, per mettere partite sulle gambe, per tornare a colpire con la solita precisione e perfezione. Il rosso non è la sua superficie, ma nel corso degli anni ci ha sempre abituati a non sottovalutarlo mai.

Questa la comunicazione ufficiale del Gonet Ginevra Open: “Il campione di tennis detentore del record di titoli Slam con 24 trofei e una medaglia d’oro vinta alle Olimpiadi di Parigi 2024, ha accettato la wild card degli organizzatori. Semifinalista al torneo dello scorso anno, Novak Djokovic ha scelto Ginevra e il Parc des Eaux-Vives in vista dell’Open di Francia. Nel 2024, ha apprezzato la cornice e l’atmosfera del Gonet Geneva Open per perfezionare la sua preparazione sulla terra battuta. L’accoglienza da parte dei tifosi e del pubblico è sempre forte, leale e appassionata. La settimana dello scorso anno a Ginevra è stata la base per grandi risultati a Parigi. Novak ha vinto tutte e dieci le sue partite all’Open di Francia e alle Olimpiadi di Parigi, conquistando la medaglia d’oro. Novak sarà affiancato a Ginevra da Taylor Fritz (ATP 4) e Casper Ruud (ATP 7). L’edizione 2025 del Gonet Geneva Open vanterà la presenza di tre giocatori tra i primi dieci e si preannuncia come uno dei tornei ATP 250 più competitivi dell’anno. Per il suo decimo anniversario, con Novak presente, il Gonet Geneva Open si prepara a vivere una settimana straordinaria!

Il norvegese tenterà di conquistare il trofeo per la quarta volta in carriera, dopo quelli del 2021, del 2022 e del 2024. Unica eccezione per l’edizione del 2023, che ha visto trionfare Nicolas Jarry, oggi costretto a difendere disperatamente i punti conquistati a Roma, per non sprofondare oltre la centesime posizione nel ranking mondiale.
Djokovic, l’anno scorso, riuscì a vincere i primi due turni con Hanfmann e Griekspoor, mai rischiando, ma venne a tratti dominato da un Machac nel miglior momento della propria carriera.
L’aver saltato Roma non può che accompagnarlo in Svizzera nella miglior forma fisica possibile: di questo dovrà farne un fattore.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored