WTA Roma, il cammino delle italiane: Paolini punta la semifinale con Swiatek
Nello scenario di Fontana di Trevi sono stati sorteggiati i tabelloni di singolare degli Internazionali d’Italia 2025, edizione attesissima per la nutrita spedizione azzurra.
Per quanto riguarda le italiane al via sono ben 10 le giocatrici pronte a calcare i campi del Foro Italico. Jasmine Paolini è la punta di diamante su cui il tennis nostrano ripone grandi aspettative. La testa di serie numero 6 è capitata nella parte bassa del tabellone, metà presidiata da Iga Swiatek, che si presenta all’appuntamento con qualche dubbio, nonostante la superficie le abbia sempre permesso di esprimersi al suo massimo. Jasmine esordisce al secondo turno, visto il bye, contro la vincente tra la neozelandese Lulu Sun e la wild card Giorgia Pedone, numero 229 del mondo. Al terzo turno si prospetta una sfida con Ons Jabeur, sempre che la tunisina riesca a imporsi su una tra Kvitova e Begu. L’ottavo teorico di Paolini sarebbe con Karolina Muchova, che non ha disputato il torneo di Madrid per malattia. Sulla strada della ceca, però, ci sono un varie di insidie. All’esordio affronta chi avrà la meglio tra la rientrante Sevastova e Lucia Bronzetti. Se Lucia dovesse fare l’impresa e approdare al terzo turno, dovrà poi vedersela con tutta probabilità con Ostapenko. Insomma, non semplice. Ai quarti di finale a sfidare eventualmente Paolini dovrebbero essere Jessica Pegula o Diana Shnaider.
Nel quarto di tabellone di Swiatek sono state sorteggiate tre italiane. Elisabetta Cocciaretto potrebbe sfidare la numero 2 del mondo al secondo turno, se sconfiggesse Avanesyan. Sara Errani ha sulla sua strada Naomi Osaka in apertura e Paula Badosa nell’eventuale secondo appuntamento. La wild card Nuria Brancaccio sfida la numero 42 del ranking Peyton Stearns per regalarsi l’incontro con Anna Kalinskaya.
La semifinale tra Jasmine e Iga sarebbe la rivincita della finale del Roland Garros 2024, ma la polacca ha sul suo cammino Elina Svitolina, mostratasi in grande spolvero sulla terra, nei possibili ottavi e Madison Keys ai quarti.
Nella parte alta del tabellone, invece, le attese sono tutte per Tyra Grant, che, al primo torneo sotto la bandiera tricolore, affronta una qualificata, con la prospettiva di incrociare Leylah Fernandez e poi una tra Eala/Kostyuk o Daria Kasatkina. Pur correndo il rischio di proiettarsi troppo in avanti, l’ottavo di finale per Grant le metterebbe davanti Aryna Sabalenka. Esordio affascinante per la ventenne Federica Urgesi, vincitrice delle pre-qualificazioni, che pesca la campionessa slam Bianca Andreescu; ad attendere la vincente tra le due Donna Vekic. Per Arianna Zucchini, altra giocatrice che si è guadagnata la wild card sul campo, invece, c’è una qualificata, con la possibilità di incrociare Coco Gauff in seguito. Lucrezia Stefanini proverà ad avere la meglio su Kudermetova e sfidare Anisimova al secondo turno.
Il percorso delle italiane a Roma
- Jasmine Paolini:
1° turno: bye
2° turno: Sun o Pedone
3° turno: Kvitova/Begu o Jabeur
Ottavi: Ostapenko o Muchova
Quarti: Pegula o Shnaider
Semi: Swiatek Svitolina o Keys
- Tyra Grant:
1° turno: qualificata
2° turno: Fernandez
3° Turno: Eala/Kostyuk o Kasatkina
Ottavi: Sabalenka
- Federica Urgesi:
1° turno: Andreescu
2° turno: Vekic
- Arianna Zucchini:
1° turno: qualificata
2° turno: Gauff
- Lucrezia Stefanini:
1° turno: Kudermetova
2° turno: Anisimova
- Giorgia Pedone:
1° turno: Sun
2° turno: Paolini
- Lucia Bronzetti
1° turno: Sevastova
2° turno: Muchova
3° turno: Ostapenko
- Nuria Brancaccio:
1° turno: Stearns
2° turno: Kalinskaya
- Sara Errani:
1° turno: Osaka
2° turno: Badosa
- Elisabetta Cocciaretto:
1° turno: Avanesyan
2° turno: Swiatek
Beatrice Becattini