Notizie

ATP Madrid: Cobolli parte forte, ma cede con qualche rimpianto a Nakashima e all’allergia

0 2

[31] B. Nakashima b. F. Cobolli 7-5 6-3

Niente da fare per Flavio Cobolli, che al terzo turno di Madrid cede in due set a Brandon Nakashima, nel primo incontro tra i due. L’azzurro veniva da due partite che gli avevano infuso grande fiducia, dopo l’inizio di stagione balbettante, salvato dal primo titolo ATP a Bucarest. Le vittorie su Fabian Marozsan e Holger Rune, seppur la seconda avvenuta per ritiro del danese, facevano ben sperare per il prosieguo del torneo in quel di Madrid, in particolare contro un avversario come Nakashima, che non fa della terra la sua migliore superficie. Flavio ha accusato qualche problema di respirazione, probabilmente legato all’allergia, che ha necessitato dell’intervento del dottore. Nakashima, che si porta agli ottavi di finale, incrementa così il personale score contro gli italiani: 15 sono le vittorie ottenute dall’americano quando dall’altra parte della rete ha incrociato tennisti azzurri, al fronte di 9 sconfitte. Ad attenderlo il vincente tra Daniil Medvedev e Juan Manuel Cerundolo.

Primo set: Cobolli lotta contro l’avversario e l’allergia

Flavio Cobolli dimostra di avere le idee chiare fin dal primo 15: prendere subito in mano le operazioni e non lasciare il pallino del gioco all’avversario. Nel terzo game Cobolli si guadagna palla break aprendosi il campo con un diritto carico sul rovescio dell’avversario, per poi chiudere con un colpo nell’angolo scoperto. Flavio completa l’opera con un rovescio lungolinea che lascia fermo Nakashima. L’azzurro gestisce i primi turni di battuta senza rischiare alcunché, fino al sesto gioco quando regala l’opportunità del contro break a Nakashima, annullata con un servizio vincente a uscire. Cobolli gioca un game falloso, condito con tre errori con il primo colpo dopo il servizio, e l’americano si ritrova con altre due palle per rimettere il punteggio in parità, ma spara due rovesci lungolinea in corridoio, dopo ottime difese dell’italiano. Dopo più di 9 minuti Flavio riesce a tenere il servizio con grande fatica, mostrandosi meno brillante rispetto all’inizio della partita.

Al cambio di campo sul 4-3, infatti, richiede l’intervento del medico perché fatica a respirare e a recuperare tra uno scambio e l’altro. Il problema pare essere legato all’allergia. A seguito di un game tenuto a zero da Nakashima, Cobolli torna al servizio e concede il contro break all’avversario, sicuramente salito di livello con il trascorrere della partita. Sul 5-4 Flavio serve per rimanere nel set e, seppur con qualche difficoltà, riesce a salvarsi. Rispetto ai minuti iniziali, il tennis dell’azzurro ha perso di efficacia e gli scambi lunghi divengono un problema, complici i problemi di respirazione, per cui gli è stato dato un antistaminico. Ma quando c’è da lottare Flavio non si tira indietro e nell’11esimo gioco si procura due palle per andare a servire per il set, entrambe non sfruttate nonostante una strenua difesa. Arriva una terza opportunità grazie a un rovescio in avanzamento, ma il romano sparacchia il diritto in rete dopo essere tornato a giocare carico sul rovescio di Nakashima. Al servizio per rimanere nel set per la seconda volta, la prima di Cobolli non collabora e, con un rovescio in rete, cede il parziale all’americano: 7-5.

Secondo set: Cobolli non ritrova ordine e brillantezza

Cobolli tenta di resettare la prima frazione di gioco e la rimonta subita, ma purtroppo perde subito la battuta. Nakashima allunga sul 3 a 0, con l’azzurro che fatica a trovare soluzioni che impensieriscano l’avversario, soprattutto in risposta. Flavio annulla una palla del 4-0, che avrebbe con tutta probabilità posto fine al suo terzo turno, ma nulla può contro il servizio dell’americano, oggi protagonista anche di un’ottima prova in fase difensiva. Nakashima va a servire per il match sul 5 a 3, senza aver concesso niente in battuta. Le speranze di rimonta si infrangono quando, sul 30-30, Flavio manda lungo un diritto lungolinea che lo avrebbe portato alla palla del contro break. Nonostante un primo match point annullato con un drop shot, Nakashima chiude al secondo match point, con una difesa profonda che costringe l’azzurro all’errore: 7-5 6-3.

(di Beatrice Becattini)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored