Auger Aliassime e l’Estoril ripartono insieme per tornare ai fasti recenti. Al via anche Fonseca
Era cominciato molto bene il 2025 di Felix Auger-Aliassime. Due titoli sul duro, nel 250 di Adelaide e in quello di Montpellier, se pur intervallati dalla cocente delusione dell’eliminazione al secondo turno all’Australian Open, per mano di Davidovich Fokina, dopo essere stato avanti di due set. La brillante finale conquistata al 500 di Dubai, seguita dalla semifinale di Doha, sembravano un ottimo viatico per un Sunshine Double da protagonista. Invece proprio Indian Wells e Miami hanno segnato l’inizio del declino dell’ex n.6 del mondo, che tra i due 1000 americani, Montecarlo e Monaco di Baviera ha vinto solo un match (in Florida contro l’australiano Schoolkate, niente più del n.129 del mondo), perdendo all’esordio degli altri tre tornei da avversari ampiamente alla portata (clamoroso il KO contro il n.937, l’americano Brooksby, poi sul rosso le sconfitte sono arrivate dal n.84 Altmaier n.84 e dal n.70 Navone).
Comprensibile quindi ripartire giocando più partite possibili, tornei Challenger compresi. La wild card offerta dal Challenger 175 di Estoril diventa così un’occasione da cogliere al volo, per quanto impossibile da prevedere e prendere in considerazione fino a febbraio, con i citati successi sul veloce. Il torneo da dove cerca di risalire la china Auger-Aliassime è il nobile decaduto ex Open di Portogallo, ATP 250 fino all’anno scorso (quando vinse Hubert Hurkacz). Non deve essere facile per un ex top ten ripartire da un Challenger, ma non deve esserlo nemmeno per un torneo dalla storia di grande prestigio. Il torneo dell’Estoril ha visto infatti le vittorie di tennisti del calibro di Del Potro, Muster, Nalbandian, Carlos Costa (tra i vincitori di due titoli), Ruud, Tsitsipas, Gasquet, Wawrinka e anche Federer nel 2008 e Djokovic nel 2007. Senza dimenticare tra gli altri Bruguera, Ferrero, Moya e Gaudio.Il torneo, in programma la settimana prossima (dal 28 aprile al 4 maggio), vanta comunque un entry list di grande rilievo: oltre a Auger-Aliassime, vi sono iscritti anche Fonseca, Kecmanovic, Struff, Nishikori, Etcheverry, Jarry e Bautista Agut.