ATP Madrid, garanzia Darderi: domina Halys e vola al secondo turno
L. Darderi b. Q. Halys 6-4 6-4
Luciano Darderi non ha nessuna intenzione di fermarsi: l’italo-argentino, reduce dal successo di Marrakech e dai quarti di finale di Monaco, si è qualificato per il secondo turno del Mutua Madrid Open dopo aver sconfitto Quentin Halys (28 anni, numero 52 del ranking mondiale) con il punteggio di 6-4 6-4 in un’ora e 14 minuti di gioco. Darderi ha disputato un match solido, controllando senza problemi la partita e gli sbalzi emotivi e tecnici dell’avversario: al secondo turno del Masters 1000 spagnolo affronterà la testa di serie numero 16 Frances Tiafoe.
Primo set: Darderi strappa il punteggio con un grande passante di dritto
Halys, all’esordio stagionale sulla terra battuta, parte male, perdendo immediatamente il servizio nel primo game dell’incontro: Luciano approfitta degli errori gratuiti dell’avversario, gestisce il vantaggio, annulla un paio di palle del controbreak e si difende fino al 4-2. Nell’ottavo game, però, l’italo-argentino pasticcia con la palla corta, smarrisce la prima di servizio e perde le misure del campo, cedendo così il primo turno di battuta del suo pomeriggio (4 pari): nel gioco successivo Halys spreca tutto, affossa i soliti dritti in mezzo alla rete, non viene aiutato dalla prima palla (chiuderà il parziale con un insufficiente 47%) recupera da 0-40 ma, sulla quarta palla break, non riesce a chiudere una comoda volèe alta di dritto, facendosi infilzare da un grande passante in corsa di dritto Darderi (5-4 Italia). Luciano si concentra e vince senza problemi il set (6-4 in 41 minuti di gioco), difendendo a 15 l’ultimo turno di servizio.
Secondo set: Luciano è perfetto, Halys non oppone resistenza
Halys finge di crederci ancora – difendendo a zero i primi due turni di battuta del set – ma alla prima difficoltà si scioglie definitivamente: il francese, nel quinto game, regala i soliti dritti, non riesce a svegliare le proprie gambe e cede il servizio 30, lasciando strada libera a Darderi (3-1 Italia). Il match segue i binari ordinati di una superficie rapida, Halys non riesce a costruire nemmeno un piccolo tentativo di rimonta, Luciano è perfetto e nel giro di pochi minuti chiude la pratica, perdendo un solo punto alla battuta in tutto il secondo parziale: 6-4 6-4 in un’ora e 14 minuti.