Notizie

Roland Garros, Mouresmo svela le novità del 2025 e annuncia: “Renderemo omaggio a Rafa Nadal”

0 31

Rafael Nadal torna al centro della scena a Parigi e lo fa con un omaggio che si preannuncia come emozionante, storico, imperdibile. Amelie Mauresmo, direttrice del Roland Garros, ha annunciato in conferenza stampa che domenica 25 maggio, sul Court Philippe-Chatrier, andrà in scena una cerimonia speciale per celebrare il quattordici volte campione del torneo. L’evento si terrà al termine dei tre incontri della sessione diurna e rappresenterà un tributo solenne all’uomo che più di ogni altro ha incarnato lo spirito della terra rossa parigina. Un’occasione carica di emozione, destinata a rimanere impressa nella memoria del torneo e di tutto il tennis. A suggellare questa celebrazione, una mostra temporanea a lui dedicata all’interno del museo del Roland Garros e una campagna mediatica con la sua voce come narratore del documentario ufficiale del torneo “Only at Roland-Garros”, il cui lancio è previsto per il 12 maggio. Non solo un tributo simbolico, ma un passaggio di testimone: Nadal sta infatti lavorando con gli organizzatori per assumere il ruolo di ambasciatore del torneo nel prossimo futuro. “Nadal e il Roland Garros sono legati da una storia d’amore, il rispetto è reciproco”, ha sottolineato Mauresmo.

Oltre al maiorchino, altri due nomi cari al tennis francese saranno celebrati: Mary Pierce riceverà un omaggio tra le due semifinali femminili, nel 25º anniversario del suo trionfo parigino e per la sua recente introduzione nella International Tennis Hall of Fame. Richard Gasquet, invece, saluterà il pubblico dopo il suo ultimo match da professionista, con una cerimonia speciale per congedarsi da uno Slam che ha spesso infiammato con il suo talento.

Roland-Garros conquista Place de la Concorde: una fan zone nel cuore di Parigi

Tra le novità più suggestive di quest’anno spicca Tribune Concorde, una fan zone gratuita allestita in uno dei luoghi simbolo della capitale: Place de la Concorde. Dal 4 al 9 giugno, oltre 5.000 metri quadrati saranno dedicati agli appassionati, con la possibilità di accogliere fino a 5.000 persone contemporaneamente. Un’iniziativa nata grazie alla collaborazione con la città di Parigi, che intende rendere il torneo sempre più aperto e partecipato. Ci saranno maxischermi, ristoranti, e la possibilità di vivere il torneo in un’atmosfera urbana e inclusiva. Alcuni dei grandi protagonisti, inoltre, sfileranno qui con i loro trofei, soprattutto nella giornata di lunedì 9 giugno, festa nazionale in Francia.

L’accessibilità resta un punto fermo. Saranno messi in vendita 160.000 biglietti a meno di 30 euro (per sessioni di 8 ore e mezza), e il Philippe-Chatrier offrirà posti a partire da 45 euro. Inoltre, per permettere a più persone di accedere al torneo, è stato ridotto il numero massimo di biglietti acquistabili per persona: da 8 a 4. I numeri testimoniano il successo della linea inclusiva: nel 2024, sono stati registrati 675.080 spettatori totali, e per la prima settimana del 2025 si prevede di superare quota 90.000 (contro i 75.000 dell’anno scorso).

Mauresmo ha poi voluto dare pieno valore alla prima settimana, definendola “a fully-fledged week”. Più match, più eventi, più visibilità. E, novità assoluta, si punterà a valorizzare anche gli allenamenti: sessioni più lunghe, accessi anticipati per il pubblico e una programmazione più ampia sul Centrale. “Vogliamo portare l’attenzione anche su momenti meno raccontati, ma altrettanto speciali”, ha detto la direttrice.

Programmazione serale per la seconda semifinale maschile

Cambia poi anche l’orario delle semifinali maschili: la prima sarà alle 14:30, la seconda alle 19:00, in modo da garantire che gli spalti siano pieni fin dai primi game. Una decisione presa anche in funzione della copertura televisiva e del coinvolgimento degli spettatori in loco. La finale del doppio femminile invece inizierà alle 11:30 (anziché alle 11), e tra il 5 e il 7 giugno lo Suzanne Lenglen sarà dedicato interamente al torneo di wheelchair tennis. Un segnale forte di inclusione e visibilità per tutte le categorie in gara.

Premi in crescita, tennis francese in prima linea

Il montepremi complessivo sarà di 56,352 milioni di euro, con un incremento del 5,21% rispetto al 2024 (+2,87 milioni). Una crescita che riflette la solidità economica del torneo e il suo ruolo di riferimento nel circuito. Mauresmo ha inoltre ribadito l’importanza della scuola arbitrale francese, orgoglio nazionale del circuito, e ha confermato che si continuerà a coinvolgere l’intera federazione per mantenere vivo questo standard d’eccellenza.

Sul fronte media, confermata la nuova partnership decennale con Warner Bros.Discovery per gli Stati Uniti, che si affiancherà a Tennis Channel. Dopo trent’anni di collaborazione con NBC, il torneo cambia pagina mantenendo però la volontà di garantire una copertura completa. Infine, Mauresmo ha fatto sapere che è aperta al dialogo con i giocatori, in particolare con i top 20, in merito ad alcune richieste recenti contenute in una lettera ricevuta dall’organizzazione.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored