Notizie

ATP Monaco, Mensik torna… sulla terra: subito battuto da Hanfmann in tre set

0 7

[WC] Y. Hanfmann b. [6] J. Mensik 7-6(4) 4-6 6-3

Sarà il luogo, l’aria di casa, o i dolci ricordi, ma Yannick Hanfmann quando gioca al BMW Open di Monaco di Baviera – quest’anno per la prima volta ATP 500 – pare rinascere tutt’un tratto. Sei volte in tabellone, sei vittorie all’esordio nel torneo in cui per la prima volta, nel 2017, raggiunse un quarto di finale ATP. La vittima, questa volta, è stata il vincitore del 1000 di Miami, la sesta testa di serie Jakub Mensik. Il 19enne di Prostejov ha combattuto per oltre due ore e mezza su una superficie a lui non molto congeniale. Nonostante sia riuscito ad allungare la contesa al parziale decisivo, il 23esimo tennista al mondo ha finito per cedere con lo score di 7-6(4) 4-6 6-3 nel primo match stagionale sul rosso.

Nel primo set si è arrivati al tie-break dopo che il numero 131 ATP (ma ex 45) non è riuscito a chiudere al momento di servire per archiviare la frazione. Poco male, perché sul 6-6 l’idolo di casa ha disputato un tie-break attento tenendo sempre la testa avanti. Mensik però ha subito reagito a inizio secondo set, con un break inaugurale (potevano anche diventare due nel corso del parziale) che è stato poi protratto sino a firma del 6-4. Un brutto turno in battuta nel secondo gioco della frazione decisiva, però, ha segnato in modo irrimediabile il match del teenager ceco che, dopo aver perso il servizio, non è più stato in grado di procurarsi una palla break per rientrare in corsa ed è così crollato con il punteggio di 6-3.

Non è bastata quindi l’ottima prestazione con la prima palla per Mensik – 13 ace e 3 punti vinti su 4 quando questa entrava in campo –, accompagnata da 37 vincenti (con anche, però, 46 gratuiti). Il 33enne teutonico è rimasto solido per la stragrande maggioranza dell’incontro, sigillato anche lui con un rendimento positivo al servizio che lo ha portato a ritrovare un successo su terra contro un top 50 dopo più di un anno dall’ultimo. Per giunta, questa è solo la sua seconda affermazione stagionale in un tabellone principale di un evento ATP.
E in passato il ceco aveva già dimostrato di soffrire il tennis di Yannick (questo Yannick, quello tedesco), dato che nei tre precedenti passati ben due volte era uscito con una sconfitta in tasca (ultima volta, al primo turno di Roma nel 2024 con un agile 6-3 6-2). Mensik dovrà quindi, piano piano, trovare il feeling sul mattone tritato, adattando il suo tennis per far sì che diventi pericoloso anche su questa superficie. Hanfmann, invece, prosegue la corsa nel torneo e al secondo turno se la vedrà con Tallon Griekspoor.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored