ATP Barcellona: esordio positivo per il campione in carica Ruud. Avanti anche Tsitsipas e Fils
A. Fils b P. Carreno Busta 7-6(6) 6-3
Vittoria meno facile del previsto per il francese che continua a consolidarsi su buoni livelli. Dopo aver lasciato il campo con l’onore delle armi a Montecarlo contro Alcaraz, oggi il francese si è sbarazzato di un Carreno che per un set ha fatto vedere un livello senz’altro incoraggiante. Nel secondo set però non c’è stata più partita, con Fils che a quel punto ha giocato a braccio libero. Arthur nel corso del torneo sarà una bella gatta da pelare per chiunque: se il ragazzo dovesse vincere lo scontro contro lo specialista Martinez poi ci sarebbe probabilmente un quarto di finale molto sfizioso contro Tsitsipas che oggi ha vinto facile con Opelka.
Primo set – Carreno non sfrutta le opportunità
Si parte con Carreno al servizio che ha subito il suo bel da fare per tenere a bada il dritto di Fils. Emblematico il punto del 3-1, con cui in modo un pò rocambolesco lo spagnolo primo si salva su un doppio smash del francese e poi riesce a chiudere a rete con giudizio. Pablo appare già al massimo dei giri che può dare oggi, mentre Fils sta ancora scalando le marce.
L’aver salvato il servizio però è un dose di fiducia per Pablo che senza strafare nel successivo game di servizio strappa il servizio al francese che pasticcia soluzioni facili e si consegna al suo avversario. Già 7 errori non forzati per il francese in appena 4 giochi, contro gli 0 dello spagnolo. BREAK CARRENO. FIL 1 – 3 CAR.
Carreno approfitta del momento e sembra come d’incanto trovare il suo miglior tennis, quello che nel 2022 lo ho portato fino alla finale qua a Barcellona. Purtroppo per lo spagnolo il break risveglia la concentrazione del suo più giovane avversario che nel settimo gioco riesce a rispondere aggressivo e a far partire lo scambio. Complici alcuni errori di Carreno e oltre a soluzioni di dritto veramente difficili da contrastare Fils rimette le cose a posto. Visto da vicino il dritto del francese fa davvero impressione, sia per spin che per velocità. Il ragazzo riesce a sprigionare davvero tanta potenza. Rispetto ad altri giocatori fa impressione vedere come riesca a generare tanta energia con la rotazione del tronco, oltre che ovviamente alla spinta delle gambe. Per certi versi ricorda un po’ il movimento di Berrettini, con il gomito vicino al corpo.BREAK FILS. FIL 3-4 CAR.
Si arriva così sul 5-4 Carreno con Fils al servizio. L’unico problema del francese sono gli errori non forzati che in certi momenti arrivano a sproposito. Nel decimo game una volee facile buttata fuori regala set point allo spagnolo, cancellata con coraggio da FIls con un bel rovescio lungolinea. Occasione che sfuma e Fils si guadagna col servizio il game. FILS 5-5 CAR.
Primo set che sembra destinato al tie break, ma un ulteriore brivido percorre la schiena del francese, che al momento di servire per il tie break deve annullare un altro set point e anche stavolta con le spalle al muro Arthur tira fuori il meglio, sia di dritto che di rovescio e riesce a guadagnarsi il tie-break. FIL 6-6 CAR.
Tie break nel quale chiaramente è Carreno quello ad avere più rimpianti, anche perchè fra i due è probabilmente lo spagnolo quello che avrebbe più difficoltà nel mantenere questo livello di gioco. Il primo strappo se lo aggiudica Fils, che riesce a girarsi sul dirtto sulla seconda di Carreno e con un dritto carico e profondo indirizza subito lo scambio. Minibreak che dura però il tempo di un amen, il rovescio tradisce subito il francese. TB: FIL 3-3 CAR.
Si arriva così sul 6-6 con Carreno che sciupa tutto quanto di buono fatto vedere affossando una volee a campo aperto; set point con servizio per il francese che non spreca l’opportunità e porta a casa il primo parziale dopo esattamente un’ora di gioco. SET FILS. TB: FIL 8-6 CAR.
Secondo set – Fils senza storia
Defending champ starting strong @CasperRuud98 dispatches Galan 6-4 6-3 in Barcelona!#BCNOpenBS pic.twitter.com/t5xqo923cF
— Tennis TV (@TennisTV) April 15, 2025
Come prevedibile la botta psicologica per avere perso il primo set si fa sentire e Fils ne approfitta subito giocando solido e senza troppi fronzoli. Si riparte con il francese al servizio che inanella un parziale da 12 punti a 2 e vola subito avanti di un break. FIL 3-0 CAR.
Pablo quantomeno cerca di onorare l’impegno e prova a rimettersi in piedi, ma il match è indirizzato, con FIls che adesso mena ancor di più le danze: a metà set il conteggio dei vincenti è impietoso: 12-2 per il francese. Si gioca a questo punto sul servizio del francese e a meno di sorprese non sembrano esserci grossi margini di manovra per lo spagnolo. E infatti Carreno è già bravo a tenere i successivi turni di servizio e a salvare un match point, ma poi nulla può contro lo strapotere di Fils in questo set. Secondo parziale nel quale Carreno riesce a strappare solo 4 punti a Fils sul servizio dell’avversario, davvero troppo pochi per poterlo impensierire. Match che dopo 1:33 minuti arriva ai titoli di coda, per la gioia della “tribune blue”, un piccolo ma rumoroso gruppo di tifosi francesi che ha sostenuto Fils dall’inizio alla fine, anche sulle note della marsigliese. MATCH FILS. FIL 6-3 CAR
DI SEGUITO LA CRONACA DELLE VITTORIE DI TSITSIPAS E RUUD