Notizie

WTA Miami, entry list: presenti tutte le top 70, Paolini, Bronzetti e Cocciaretto le azzurre iscritte

0 21

Il sito della WTA ha annunciato mercoledì la lista delle atlete partecipanti al WTA Miami Open presented by Itaù, in scena nella città della Florida dal 15 al 24 marzo prossimi. L’annuncio riguarda la presenza delle prime settanta atlete del ranking e in particolare della campionessa in carica Danielle Collins, accompagnata da dodici vincitrici di un torneo del Grande Slam.

Aryna Sabalenka e Iga Swiatek saranno le teste di serie principali della manifestazione; la tigre bielorussa giunge da favorita alla sua settima partecipazione in un evento che non le ha portato sinora molta fortuna: solo due quarti di finale per lei, nel 2021 e nel 2023, con sconfitte per mano di Ashleigh Barty e Sorana Cirstea. Swiatek gioca in Florida per la quinta volta e vanta il titolo del 2022, quando superò in finale le resistenze di Naomi Osaka. Dietro di loro arriva Coco Gauff, per la sesta volta a Miami con all’attivo solo due ottavi di finale, il secondo dei quali proprio nel 2024 al cospetto di Caroline Garcia.

Le altre campionesse Slam sono: Elena Rybakina, Barbora Krejcikova, Naomi Osaka, Emma Raducanu, Sofia Kenin, Jelena Ostapenko, Marketa Vondrousova e Viktoryja Azarenka. Ostapenko perse nel 2018 la finale con Sloane Stephens, per il resto Azarenka può contare su tre successi pieni, nel 2009, 2011 e 2016, con Serena Williams, Maria Sharapova e Svetlana Kusnetzova.

Per quanto riguarda le italiane l’attuale numero quattro del mondo (scenderà di due posti da lunedì) Jasmine Paolini mette piede in campo per la quinta edizione consecutiva e vantando solo il secondo turno un anno fa, con sconfitta per mano di Emma Navarro, quando la tennista toscana era solo la numero 14 del mondo; a ingrossare la rappresentanza azzurra saranno del torneo anche Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto. Da segnalare per noi tre atlete capaci di raggiungere una finale: Flavia Pennetta, vincitrice nel 2010 in coppia con l’argentina Gisela Dulko, e Sara Errani e Roberta Vinci, finaliste nel 2012 davanti a Nadia Petrova e Maria Kirilenko.

Il torneo ha come detto per campionessa uscente la statunitense Danielle Collins, che un anno fa sconfisse nel duello decisivo Elena Rybakina in due set per 7-5 6-3. La tennista kazaka di Mosca si classificò seconda anche nel 2023, quando nell’occasione cedette il passo alla ceca Petra Kvitova ugualmente senza vincere un set ma arrendendosi solo dopo 30 punti nel tie-break del primo set (risultato finale 7-6 6-2). Per Elena sfumò allora il successo totale nel Sunshine Double, avendo lei vinto Indian Wells poche settimane prima.

Andando ancora a ritroso troviamo nell’Albo d’Oro il nome di Iga Swiatek nel 2022 e per due volte quello di Ashleigh Barty, doppietta inframmezzata dal 2020 non disputato per pandemia. Serena Williams è il nome che ricorre più spesso, otto volte, seguito da quelli di Steffi Graf (5), Venus Williams (3) e Viktoryja Azarenka (3).

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored