Notizie

WTA Birmingham: Pliskova spreca due match point e viene eliminata. Passano Kalinina e Putintseva

0 6

[8] M. Bouzkova b. [WC] H. Watson 3-6 6-4 7-5

Niente da fare per la wild card di casa Heather Watson, sconfitta dalla testa di serie numero 8 Marie Bouzkova (25 anni, numero 37 del ranking mondiale) con il punteggio di 3-6 6-4 7-5 dopo una lotta di quasi tre ore. Bouzkova nel terzo e decisivo set ha rimontato uno svantaggio di 2 a 5, vincendo gli ultimi cinque game dell’incontro e annullando due match point consecutivi, in risposta, proprio sul 5-2. Watson- che prima della vittoria al primo turno del torneo di Nottingham della scorsa settimana contro l’americana Day era reduce da 8 sconfitte nelle ultime 9 partite disputate- da quel momento ha ceduto sia dal punto di vista fisico che emotivo. Bouzkova al secondo turno affronterà la giovane russa Diana Shnaider (20 anni, numero 49), che ha eliminato in due set la qualificata britannica Amelia Rajecki con il punteggio di 6-3 6-3 in un’ora e 22 minuti di gioco.

[2] B. Krejcikova b. [Q] D. Saville 6-1 7-6(5)

Barbora Krejcikova (28 anni, numero 22 del ranking WTA e testa di serie numero 2 del torneo) si qualifica al secondo turno del WTA 250 di Birmingham dopo aver battuto in due set la qualificata australiana Daria Saville (30 anni, numero 85 del mondo) con il punteggio di 6-1 7-6(5) in un’ora e 35 minuti di gioco. La campionessa del Roland Garros del 2021 dopo aver dominato il primo set in meno di mezz’ora nel secondo parziale ha sprecato per due volte un break di vantaggio, facendosi breakkare a zero sul 6 a 5, prima di rimontare uno svantaggio di 1 a 3 nel corso del tie break. Krejcikova, che ha chiuso l’incontro perdendo solamente 8 punti con la prima palla in campo (27 su 35), al secondo turno affronterà la wild card di casa Harriet Dart (27 anni, numero 101 della classifica WTA), che sempre nella giornata di martedì ha battuto in due rapidi set la qualificata gapponese Moyuka Uchijima con il punteggio di 6-3 6-3 in un’ora e 23 minuti di gioco.

[5] E. Mertens b. [WC] C. Wozniacki 6-4 6-1

Rientro in campo amaro per Caroline Wozniacki (33 anni, numero 113 del ranking WTA): l’ex numero 1 del mondo, assente dal circuito dal torneo di Madrid, è stata sconfitta in due rapidi set dalla testa di serie numero 5 Elise Mertens (28 anni, numero 32) con il punteggio di 6-4 6-1 in un’ora e 32 minuti di gioco. Wozniacki, che in carriera non ha mai superato gli ottavi di finale nel torneo di Wimbledon, ha provato a rimanere attaccata alla partita nel corso del primo set per poi cedere definitivamente dopo averlo perso: Mertens ha infatti resistito al tentativo di rimonta dell’avversaria (da 4-1 a 4-3) per poi chiudere con il punteggio di 6-4 mentre nel secondo set è subito scappata sul 4 a 0 senza più voltarsi indietro. La 28enne belga al secondo turno affronterà Dolehide.

[LL] C. Dolehide b. C. Pliskova 2-6 6-3 7-6(5)

Servire per il passaggio del turno, aver avuto due match point non è bastato a Karolina Pliskova per passare il turno. Va a casa a mani vuote dopo una partita che avrebbe meritato di vincere. Passa il turno Caroline Dolehide che vince 2-6 6-3 7-6(5) in quasi due ore di gara.

Ringrazia l’americana che, da lucky loser, approda agli ottavi dove affronterà la belga Elise Mertens, testa di serie n. 5 del seeding.

La ceca sarebbe stata una protagonista di quel lato del tabellone, ma per l’ennesima volta in carriera si fa rimontare e torna a casa a mani vuote. Dolehide ha messo in campo il 78% di prime palle, fattore importante nelle battute finali del match.

Primo set dominato da Pliskova che infila cinque giochi consecutivi sull’1-2 e si aggiudica il primo set. La gara si fa equilibrata nel secondo parziale. E’ nel sesto gioco che si materializza il break che decide il secondo set: sono le prime del parziale e valgono il 4-2. L’americana chiude agevolmente 6-3.

Pliskova parte male subendo il break nel primo gioco del terzo set dopo aver sciupato due chances di 1-0. Il controbreak viene confezionato nel quarto gioco e la gara resta equilibrata. Nell’ottavo gioco Pliskova ottiene il break per il 5-3 e si guadagna il pass per chiudere il match. Game disastroso e Dolehide che le rimane in scia. L’americana va a servire per il 5-5 ma deve fronteggiare un’altra situazione di pericolo: due match point in favore della ceca. Li annulla e rimette tutto in equilibrio. Tie-break disastroso per Pliskova che si ritrova sotto 3-0. Riesce a recuperare ma non si porta mai in vantaggio. Altri due match point per l’americana. Non sfrutta il primo nel suo turno di battuta, ma ottiene il 7-5 nello scambio successivo, punto che le vale il passaggio del turno.

C. Burel b. Y. Putintseva 6-3 6-4

Yulia Putintseva avanza in tabellone battendo Clara Burel 6-3 6-4 in un’ora e 27′.

Kazaka sempre in controllo del match e che affronterà Anhelina Kalinina negli ottavi di finale.

La differenza la fanno le palle break. Burel non sfrutta dieci delle dodici opportunità avute, mentre la n. 41 del ranking è più cinica.

Primi quattro scambi del match lunghissimi. Putinsteva annulla sei palle break nei primi due suoi turni di battuta, Burel ne salva due nel corso del secondo e quarto game. La francese ha un’altra chance nel settimo gioco, non la sfrutta e si ritrova al secondo set con la kazaka che infila un parziale di 10-1.

Ricco di break il secondo set. Putinsteva strappa altre due volte la battuta alla sua avversaria e sale 3-0. Altri tre break consecutivi lanciano riducono le distanze ma danno comunque il vantaggio alla kazaka che chiude agevolmente 6-4. Ora sfida con Anhelina Kalinina.

A. Kalinina b. [4] K. Boulter 6-3 rit.

Le fatiche di Nottingham si fanno sentire nelle gambe di Katie Boulter costretta al ritiro dopo aver perso il primo set nel match con Anhelina Kalinina.

Molto fallosa la britannica nell’unico set disputato: serve solo il 39% di prime palle conditi da 4 doppi falli. Ben sei i break in nove turni di servizio. L’ucraina ottiene il break nel primo game del match e poi anche un secondo portandosi sul 4-1. Da questo momento in poi il servizio non sarà più un fattore con quattro break consecutivi che regalano il primo set a Kalinina.
Boulter alza bandiera bianca con l’ucraina che ora sfiderà Putintseva.

Jacopo Gadarco e Paolo Pinto

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored